Go Back

Vellutata di zucca con patate la Ricetta cremosa e light

Vellutata di zucca e patate la ricetta cremosa, semplice e light, solo 70 calorie. Ecco come si fa la vellutata di zucca con porri e patate.
Portata Primo piatto
Cucina Italiana
Preparazione 15 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 35 minuti
Dosi per 4 persone
Calorie per porzione70kcal
Costo Medio

Altri dettagli

  • Difficoltà: Facile

Ingredienti necessari

Ingredienti per preparare la Vellutata di zucca e patate

  • 800 g Zucca già pulita
  • 200 g Patate già pulite
  • 600 ml Brodo vegetale caldo
  • 3 cucchiai di Olio evo (extravergine d'oliva)
  • ½ Porro
  • 1 pizzico di Cannella in polvere oppure Zenzero
  • 1 pizzico di Noce Moscata
  • 1 rametto di Rosmarino oppure Salvia
  • q.b. Sale fino
  • q.b. Pepe nero (opzionale)

Ingredienti aggiuntivi per la crema di zucca

  • q.b. Semi di zucca, papavero o girasole (opzionale)
  • 1 cucchiaio di Panna da cucina su ogni piatto di vellutata (opzionale)
  • 1 fetta di Stracchino o Crescenza su ogni piatto di vellutata (opzionale)

Preparazione

  • Per fare la vellutata di zucca, porri e patate light, cremosa e saporita iniziamo affettando i porri e facendo zucca e patate a pezzettoni dopo averle pulite e sbicciate. In una pentola scaldiamo il brodo vegetale.
  • In un'altra pentola versiamo un filo d'olio con i porri, lasciamo soffriggere per 1 minuto. Aggiungiamo le patate e la zucca a pezzettoni nella pentola per farle insaporire per 1 minuto.
  • Aggiungiamo quindi due mestoli di brodo vegetale caldo per iniziare la cottura degli ortaggi. Mettiamo anche un rametto di rosmarino o salvia all'interno della pentola, darà più sapore alla nostra vellutata. Copriamo con un coperchio la pentola e facciamo cuocere la zucca e le patate a fuoco basso per 20 minuti.
  • Quando la zucca è morbida aggiungiamo il sale quanto basta e gli aromi, (un pizzico di cannella e noce moscata, oppure dello zenzero), e un pizzico di pepe. Ora togliamo dal fuoco la pentola, rimuoviamo il rametto di rosmarino o salvia e usiamo un frullatore a immersione per trasformare in crema la nostra vellutata di zucca cremosa.
  • Se la consistenza è troppo densa aggiungete un po' di brodo caldo, se invece è troppo liquida lasciatela cuocere ancora per un po' a fiamma bassa così il brodo evaporerà e la crema di zucca si addenserà. La vellutata di zucca, porri e patate cremosa e light è pronta per essere servita con una manciata di semi di zucca, papavero e/o girasole su ogni piatto!

Conservazione

Conservate la vellutata di zucca in un contenitore ermetico posto in frigo fino a 3 giorni. La crema di zucca si può anche congelare e al bisogno metterla direttamente in padella con un po' di brodo caldo per riscaldarla e consumarla.

Consigli

Sperimentate il sapore che preferite di più con la zucca: se non amate la cannella in polvere potete sostituirla con lo zenzero; se non amate il rosmarino potete sostituirlo con la salvia; invece dei porri, potete utilizzare lo scalogno.
Una volta pronta la vellutata di zucca puoi aggiungere dei crostini di pane aromatizzati, oppure dei formaggi freschi come una fetta di stracchino o crescenza su ogni piatto; in alternativa aggiungi un cucchiaio di panna da cucina su ogni piatto.

Un occhio alle calorie

La vellutata di zucca e patate è un piatto light, solo 70 calorie a porzione (245 g), però se aggiungerai i crostini, il formaggio e la panna le calorie aumenteranno e dovrai tenerne conto a parte.