In un pentolino dal fondo spesso versiamo il latte, la panna, i semi raschiati da un baccello di vaniglia e il baccello stesso. Mescoliamo e portiamo lentamente a bollore con fiamma medio-bassa. Intanto in una ciotola versiamo zucchero, tuorli e sbattiamo con una frusta a mano. Aggiungiamo l'amido di mais e amalgamiamo sbattendo con la frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.
Appena il latte inizia a bollire togliamo il pentolino dal fuoco, rimuoviamo il baccello di vaniglia e versiamo il latte sul composto di uova. Mescoliamo con la frusta e trasferiamo il tutto di nuovo nel pentolino. Rimettiamo il pentolino sul fuoco e cuociamo la crema finché non si rassoda. Mescoliamo con una spatola finché non otteniamo la consistenza ideale poi togliamo dal fuoco e versiamo in una ciotola, copriamo con pellicola trasparente a contatto e teniamo da parte in attesa che si raffreddi.
In una ciotola versiamo la panna da montare già zuccherata e montiamo con le fruste elettriche per un paio di minuti poi iniziamo ad aggiungere lo zucchero a velo setacciato un po' per volta fino ad aggiungerlo tutto. La nostra crema chantilly è pronta. Teniamo in frigo.
Prendiamo l'ananas sciroppato e tagliamo le fette in cubetti di appena 1 cm, poi versiamo la frutta in un colino e lasciamo asciugare per una mezz'ora dallo sciroppo in eccesso.
A questo punto la crema pasticcera sarà quasi a temperatura ambiente, vi aggiungiamo metà della chantilly e mescoliamo velocemente con una spatola, poi aggiungiamo il resto della chantilly poco alla volta e delicatamente, mescolando dal basso verso l'alto.
Una volta che le due creme si sono completamente amalgamate abbiamo la nostra crema diplomatica, quindi la dividiamo in egual misura in due ciotole, da una parte andiamo ad aggiungere i cubetti di ananas sgocciolati. Mescoliamo e teniamo le creme da parte.