Go Back

Torta di Ricotta morbida e soffice: la ricetta facile per colazione o merenda

La torta di ricotta è un dolce soffice e umido, perfetto per una colazione ricca di gusto o una merenda leggera. Preparata con ingredienti semplici e genuini, questa ricetta è facile e veloce, adatta anche a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al piacere di un dolce fatto in casa. Il segreto per ottenere una torta perfettamente morbida è lasciare la ricotta a temperatura ambiente e montare bene le uova con lo zucchero, per un impasto leggero e spumoso.
Portata Torta
Cucina Italiana
Preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 45 minuti
Dosi per 8 persone
Calorie per porzione250kcal
Costo Basso

Altri dettagli

  • Difficoltà bassa

Ingredienti necessari

  • 200 g Farina 00
  • 200 g Ricotta fresca a temperatura ambiente
  • 2 Uova grandi a temperatura ambiente
  • 160 g Zucchero
  • 50 g Burro fuso (oppure stessa quantità in olio di semi)
  • 2 cucchiai di Latte non freddo
  • 1 scorza di Limone grande grattugiata
  • 1 scorza di Arancia grande grattugiata
  • 1 bustina di Lievito in polvere per dolci
  • q.b. Zucchero a velo per decorare

Preparazione

  • Circa 30 minuti prima di iniziare, tirate fuori la ricotta dal frigorifero e lasciatela a temperatura ambiente. Mescolatela con un cucchiaio per ottenere una crema liscia.
  • In una ciotola capiente, rompete le uova e aggiungete lo zucchero. Montate con una frusta elettrica fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Questo passaggio rende la torta leggera e areata.
  • Grattugiate la scorza di limone e arancia e aggiungetela al composto di uova e zucchero per dare una nota agrumata al dolce.
  • Sciogliete il burro e lasciatelo raffreddare. Aggiungetelo a filo nel composto, continuando a montare per amalgamare bene il tutto.
  • Versate i due cucchiai di latte a temperatura ambiente e mescolate nuovamente per un altro minuto.
  • Aggiungete la farina e il lievito setacciati, un cucchiaio alla volta, mescolando a velocità bassa. Questo eviterà grumi nell'impasto e farà sì che la farina si amalgami perfettamente.
  • Una volta che la farina è stata incorporata, aggiungete la ricotta a cucchiaiate, mescolando sempre a velocità bassa fino a ottenere un impasto cremoso.
  • Imburrate e infarinate uno stampo circolare da 22 o 24 cm, versate l'impasto e livellate la superficie con una spatola.
  • Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti. Fate la prova dello stecchino: se esce pulito, la torta è pronta.
  • Lasciamo intepidire a temperatura ambiente prima di togliere lo stampo. Quindi spolverizziamo con lo zucchero a velo e serviamo!

Conservazione

La torta alla ricotta si conserva in una tortiera fino a 4 giorni sempre morbidissima, anzi il giorno successivo è ancora più buona!

Consigli

Potete personalizzate la torta aggiungendo all'impasto le gocce di cioccolato, pezzi di frutta fresca come pera o mela, o con i vostri canditi preferiti.
Questa torta si distingue per la sua semplicità, e grazie all'uso della ricotta rimane sempre soffice e delicata, ideale per una dolce pausa

Un occhio alle calorie

La torta di ricotta ha 250 calorie (kcal) per 100 g. Una fetta di torta alla ricotta solitamente pesa intorno ai 60 g che corrispondono a circa 150 calorie (kcal).