La ricetta della torta di mele vegana è uno sfizio salutare per chi vuole creare un dolce soffice e buono da gustare anche senza uova, burro e latte tra gli ingredienti.
Portata Dessert, Torta
Cucina Italiana
Preparazione 10 minutiminuti
Cottura 50 minutiminuti
Tempo totale 1 oraora
Dosi per 10persone
Calorie per porzione186kcal
Costo Basso
Altri dettagli
Difficoltà bassa
Quantità degli ingredienti per uno stampo da 20 cm
Ingredienti necessari
4Mele dimensione media
250gFarina di Farro /Farina 00
100gFarina di Mandorle
150gZucchero di canna /semolato
250mlLatte Vegetalea temperatura ambiente
50gOlio di semi
16gLievito per dolci
1buccia grattugiataLimone
½cucchiainoCannella in polvere
1pizzicoSale fino
1cucchiaioZucchero a velo(facoltativo)
Preparazione
Preparazione degli ingredienti
Tagliare una mela a pezzettini da mettere nell'impasto della vostra torta di mele.
Tagliare altre 2 mele a fettine sottili per la decorazione della torta.
Mescolare in una piccola ciotola zucchero di canna (o semolato) e cannella.
Come fare la torta di mele Vegana
Prendere una ciotola e unire la farina e il lievito setacciati, le mandorle in polvere, lo zucchero, la buccia di limone grattugiata, sale. Mescolare con una spatola.
In un’altra ciotola, questa volta più capiente, versare il latte e l'olio di semi, mescolare con una frusta a mano fino ad ottenere una crema.
Versare poco a poco il composto di farina, lievito e altri ingredienti secchi nella ciotola capiente dove avete il latte e l'olio.
Mescolate con un frullatore a bassa velocità e man mano che il composto si addensa arrivare alla velocità media. In alternativa potete usare una frusta a mano. Il risultato è un composto morbido, omogeneo e privo di grumi.
Aggiungere all'impasto 1 mela tagliata a pezzettini e mescolare bene con una spatola.
Prendere la teglia e versare un filo d'olio di semi, aggiungere un paio di cucchiai di farina e mischiare a mano fino a raggiungere la consistenza di una "pappetta" densa e non troppo oleosa. Usate questo composto per infarinare perfettamente la teglia: fondo e lati.
Versare l'impasto nella teglia.
A questo punto potete accendere il forno e impostarlo su 170°.
Come decorare la torta di mele
Disporre le fettine di 2 mele in cerchio, una vicino all’altra delicatamente e senza affondarle. Riempite tutta la superficie di mele a fettine, realizzando così una rosa a spirale come copertura.
Infine, per creare un disegno armonico inserire altre fettine di mela dove ci sono dei punti vuoti.
Spolverare la superficie della vostra torta di mele con lo zucchero e la cannella precedentemente mescolati insieme e tenuti da parte.
Cuocere la torta alle mele vegan in forno già caldo a 170° per circa 50 minuti. Il tempo è indicativo perché dipende dal vostro forno. Non aprite finché la torta non è ben gonfia e dorata. In ogni caso la prova stecchino, che deve risultare asciutto, non mente mai!
Sfornare la torta di mele a cottura ultimata e far raffreddare per 1 ora fuori dalla teglia. (altrimenti può venire il mal di pancia!)
La vostra Torta di mele morbida è pronta da gustare! Se volete dare un tocco in più spolverate con un po' di zucchero a velo.
Come conservare la torta di mele
La torta di mele va lasciata a temperatura ambiente, fuori dal frigo, sigillata da una pellicola a contatto in un vassoio per dolci con il coperchio. Si conserverà perfettamente per 3 o 4 giorni al massimo.