Go Back

Torta allo yogurt, la Ricetta senza il burro

La torta allo yogurt senza burro con amarene sciroppate è una ricetta originale, non la solita ciambella, ecco come si fa.
Portata Torta
Cucina Italiana
Preparazione 15 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora
Dosi per 6 persone
Calorie per porzione501kcal
Costo Basso

Altri dettagli

  • Difficoltà: Facile

Ingredienti necessari

  • 250 g Farina 00
  • 50 g Amido di mais (maizena)
  • 125 ml Yogurt bianco (non zuccherato)
  • 150 g Zucchero
  • 75 ml Olio di semi
  • 3 Uova medie (195 g)
  • 16 g Lievito in polvere
  • 1 scorza di Limone
  • q.b. Zucchero a velo
  • 12 Amarene sciroppate

Preparazione

  • Per fare la torta allo yogurt senza burro versiamo in una ciotola le uova con lo zucchero e sbattiamo con le fruste per 5 minuti finché il composto non diventa chiaro e spumoso.
  • Aggiungiamo quindi l'olio di semi a filo, lo yogurt e la scorza di un limone. Frulliamo ancora con le fruste elettriche.
  • Andiamo a setacciare la farina e la maizena in una ciotola a parte insieme al lievito per dolci, poi aggiungiamo le polveri un po' per volta al composto di uova e yogurt in modo da far incamerare aria all'impasto durante il procedimento.
  • Imburriamo e infariniamo uno stampo per ciambelle da 20 cm di diametro, poi versiamo un terzo dell'impasto della nostra torta allo yogurt senza burro. Aggiungiamo sei amarene sciroppate, poi versiamo un altro terzo dell'impasto e posizioniamo altre sei amarene sciroppate, infine copriamo le amarene con il restante impasto.
  • Inforniamo a 180° per circa 40-45 minuti, facciamo la prova stecchino prima di tirare via dal forno la nostra torta.
  • Aspettiamo che si raffreddi prima di sformarla. Spolverizziamo con dello zucchero a velo e la nostra torta allo yogurt senza burro con le amarene sciroppate è pronta da gustare!

Consigli

Potete aggiungere più amarene nell'impasto se volete dare un sapore più deciso. In alternativa alle amarene potete usare delle gocce di cioccolato fondente. Se amate questa torta alle amarene vi consigliamo di provare a farcirla con la crema pasticcera: tagliate la ciambella a metà e con la crema pasticcera nella sac-à-poche farcite abbondantemente, aggiungendo delle amarene anche nel ripieno. Sarà sicuramente deliziosa! Se usate lo yogurt già zuccherato potete usare 25 grammi di zucchero in meno

Conservazione

La ciambella allo yogurt senza burro si conserva 3-4 giorni in un contenitore di vetro per dolci a temperatura ambiente. E' possibile congelare la torta dopo la cottura.