Go Back

Spiedini di frutta fresca, una Ricetta facile, sana e colorata

Spiedini di frutta fresca, una Ricetta facile, sana e colorata per ogni occasione: ideale per bambini e per buffet. Come si preparano e come non far annerire la frutta.
Portata Dessert
Cucina Mediterranea
Preparazione 15 minuti
Tempo totale 15 minuti
Dosi per 8 spiedini
Calorie per porzione170kcal
Costo Basso

Altri dettagli

  • Bastoncini di legno medi o Spiedini lunghi

Ingredienti necessari

  • 4 Fragole (grandi)
  • 1 Banana
  • 1 Mela
  • 250 g Melone (media grandezza)
  • 250 g Anguria (media grandezza)
  • 1 grappolo d' Uva
  • 1 Kiwi
  • q.b. Altra frutta a piacere
  • 2 Succo di limoni
  • q.b. Zucchero
  • 15 ml acqua

Preparazione

  • Prepariamo gli spiedini di frutta fresca iniziando a tagliare tutti i frutti più grandi in pezzi di uguali dimensioni. L'uva e le fragole possiamo lasciarle intatte. Assicuriamoci di lavare bene i frutti e di asciugarli prima di usarli per i nostri spiedini.
  • Quindi iniziamo a infilzare i pezzetti di frutta alternandoli a piacere, ad esempio: banana, kiwi, melone, mela, anguria, fragola. In base alla lunghezza dello spiedino potrete infilzare più o meno varietà di frutta. Usando degli spiedini lunghi dovreste riuscire a fare circa 8 spiedini di frutta con questi ingredienti.
  • In una ciotola versiamo il succo di due limoni, lo zucchero e 15 ml di acqua. Mescoliamo con un cucchiaino per far sciogliere lo zucchero.
  • Disponiamo gli spiedini su un piatto e poi spennelliamo tutti gli spiedini in modo che il limone e lo zucchero vadano su tutta la frutta, in particolare su mele e banane perché tendono ad annerire molto in fretta.

Consigli

In alternativa all'emulsione di zucchero e limone consigliamo di usare la gelatina spray per garantire una buona conservazione della frutta, inoltre risulterà anche più lucida e appetibile. Questa alternativa è forse la soluzione migliore in caso stiate preparando molto spiedini di frutta per buffet o eventi con molti ospiti.
Potete servire gli spiedini di frutta su un piatto da portata oppure potete usare metà anguria rovesciata, come base per infilzare gli spiedini (come si vede in foto). In questo caso è consigliato però l'uso di spiedini più corti e con un carico minore di frutta per evitare che i bastoncini di legno si spezzino o cadano sotto il peso della frutta.
Usate frutta matura al punto giusto, così se dovrete conservare gli spiedini di frutta non avrete problemi a tenerli per qualche giorno: evitate frutta ammaccata o che mostra segni di deterioramento.

Conservazione

E' meglio consumare subito gli spiedini di frutta fresca, altrimenti è possibile conservare gli spiedini di frutta per poche ore in frigo, in un contenitore ermetico, quindi puoi prepararli in anticipo o conservarli dal pranzo per la cena.
Se invece vuoi conservali per un periodo più prolungato dovrai congelarli ma senza averli conditi con succo di limone o zucchero o gelatina. 
Se hai intenzione di servire gli spiedini di frutta entro poche ore, puoi coprirli con pellicola trasparente o metterli in un contenitore ermetico e conservarli in frigorifero.
Prima di congelare la frutta, assicurati che sia ben asciutta, quindi posiziona gli spiedini in un unico strato su un vassoio e mettili nel congelatore per congelarli separatamente. Dopo che sono congelati, trasferiscili in una busta per congelatore o un contenitore ermetico e rimettili nel congelatore. Questo permette di evitare che si formino blocchi di frutta attaccati tra loro.
Quando desideri consumare gli spiedini di frutta congelata, scongelali delicatamente nel frigorifero o a temperatura ambiente. Non usare il forno a microonde per scongelarli, poiché questo potrebbe far ammorbidire eccessivamente la frutta.
Ricorda che la frutta fresca può perdere la sua qualità nel tempo, quindi cerca di consumare gli spiedini entro un paio di mesi se congelati, o entro poche ore se conservati in frigorifero. In ogni caso, verifica sempre l'aspetto e l'odore della frutta prima di consumarla per assicurarti che sia ancora commestibile.