In una padella molto larga mettiamo olio, un aglio sbucciato e schiacciato e le vongole. Facciamo scaldare a fuoco vivo la padella e poi sigilliamo con un coperchio finché le vongole non saranno totalmente aperte. In appena 3 minuti le vongole saranno pronte quindi spegniamo il fuoco e togliamo dal fornello.
Trasferiamo le vongole in una ciotola, ed eliminiamo le vongole che sono rimaste chiuse. Intanto che sgusciamo le vongole possiamo mettere sul fornello la pentola con l'acqua per la pasta e aspettare che bolle. Sgusciamone la maggior parte lasciando qualche vongola per la decorazione finale dei piatti. Recuperiamo il liquido ottenuto dalla cottura delle vongole, lo filtriamo e lo teniamo da parte.
A questo punto l'acqua starà bollendo quindi versiamo gli spaghetti da cuocere insieme a un pizzico generoso di sale.
In una padella scaldiamo dell'olio extravergine di oliva con un aglio intero sbucciato e prezzemolo tritato finemente. Aggiungiamo metà dell'acqua di cottura delle vongole filtrata.
Quando la pasta è ancora al dente (poco oltre metà cottura), scoliamo gli spaghetti e li trasferiamo nella padella con l'acqua di cottura delle vongole. Terminiamo la cottura degli spaghetti aggiungendo la restante acqua filtrata. Mescoliamo bene gli spaghetti per insaporire e quando tutta l'acqua di cottura è stata assorbita possiamo aggiungere le vongole, sia quelle con il guscio che quelle senza guscio. Aggiungiamo anche altro prezzemolo tritato e un filo di olio evo a crudo.
Trasferiamo gli spaghetti nei piatti arrotolandoli nella padella e poi trasferendoli nei piatti. Assicuriamoci che in ogni piatto ci siano le vongole con il guscio che contribuiscono a una buona presentazione di questo delizioso primo piatto di mare. Servite subito.