Savoiardi sardi morbidi da inzuppo - Ricetta tradizionale
I savoiardi sardi, noti anche come pistoccus, sono dei biscotti tipici della tradizione sarda, perfetti per essere inzuppati nel latte, caffè o tè, e ideali per la preparazione di dessert come il tiramisù o la zuppa inglese. Caratterizzati dalla loro morbidezza e leggerezza, si differenziano dai savoiardi classici per dimensioni più grandi e un impasto soffice che si scioglie in bocca.
Portata Biscotti
Cucina Italiana, Sarda
Preparazione 15 minutiminuti
Cottura 12 minutiminuti
Tempo totale 27 minutiminuti
Dosi per 12savoiardi
Calorie per porzione361kcal
Costo Basso
Altri dettagli
Difficoltà: Facile
Ingredienti necessari
2Uova
50gFarina 00
50gZucchero
1bustinaVanillina
1pizzicoSale
2cucchiaiZucchero a velo
Preparazione
In una ciotola capiente, unisci le uova con lo zucchero e un pizzico di sale. Monta con fruste elettriche per 10 minuti fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Setaccia la farina e aggiungila gradualmente al composto di uova, mescolando delicatamente con una spatola per non smontare il tutto.
Trasferisci l'impasto in una sac-à-poche con beccuccio largo. Forma dei bastoncini di circa 7-8 cm su una teglia rivestita di carta da forno.
Spolvera i savoiardi con zucchero a velo e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 10-12 minuti, fino a quando i bordi iniziano a dorarsi.
Lascia raffreddare i biscotti prima di rimuoverli dalla teglia, poi trasferiscili su una griglia per farli raffreddare completamente. Spolvera con altro zucchero a velo prima di servire.
Un occhio alle calorie
I savoiardi sardi o pistoccus apportano 361 calorie (kcal) ogni 100 grammi di biscotti. Ogni biscotto tipo savoiardo sardo pesa circa 17 g e apporta un totale di 61 calorie (kcal).
Consigli e conservazione
Questi biscotti si conservano fino a 10 giorni in un contenitore ermetico. Possono essere utilizzati anche per preparare dolci come il tiramisù o essere serviti semplicemente per la colazione o la merenda
Suggerimenti per la Conservazione
Per mantenere intatta la fragranza dei pistoccus, è consigliabile conservarli in un contenitore ermetico o di latta. Possono essere conservati per circa 10 giorni senza perdere morbidezza.