Saltimbocca alla romana, la Ricetta originale con vitello in padella insieme a prosciutto crudo, salvia, ingredienti, come si fanno al forno.
Portata Secondo piatto
Cucina Italiana, Romana
Preparazione 20 minutiminuti
Cottura 15 minutiminuti
Tempo totale 35 minutiminuti
Dosi per 4porzioni
Calorie per porzione330kcal
Costo Medio
Altri dettagli
Difficoltà: Facile
Ingredienti necessari
400gFettine di polpa di vitello
100gProsciutto crudodi Parma DOP
50gBurro
q.b.Farina
q.b.Vino bianco secco
q.b.Foglie di salvia
q.b.Sale
q.b.Pepe
Preparazione
Per fare i saltimbocca iniziamo tagliando le fettine di carne in pezzi delle stesse dimensioni, non troppo piccoli non troppo grandi. Considerate che in cottura la carne tende a restringersi un pochino.
Adagiamo mezza fetta di prosciutto su ogni fettina di vitello, quindi sovrapponiamo su ognuna una foglia di salvia e fermiamo il tutto con uno stecchino di legno.
Versiamo in una ciotola un po' di farina e impaniamo da entrambi i lati le fettine di vitello scrollando via l'eccesso. Serve una leggerissima panatura.
In una padella scaldiamo il burro e posizioniamo le fettine da cuocere a fuoco medio per qualche minuto da entrambi i lati.
Saliamo e poi sfumiamo con il vino bianco secco. Lasciamo evaporare. Aggiungiamo una spolverata di pepe e togliamo la padella dal fuoco. I saltimbocca alla romana sono pronti, si servono caldi con il sughetto rimasto in padella.
Consigli
Il contorno perfetto per i saltimbocca alla romana è un purè di patate molto denso. Impanate le fettine solo all'ultimo minuto prima di tuffarle in padella per essere sicuri che saranno croccanti.
Conservazione
Possiamo conservare i saltimbocca per due giorni in frigo in un contenitore ermetico.