Go Back

Salmone al Forno al Cartoccio con Verdure: Ricetta Facile e Gustosa

Scopri come preparare un delizioso salmone al forno al cartoccio con verdure. Un piatto sano e gustoso, ideale per una cena leggera ma ricca di sapore.
Portata Secondo piatto
Cucina Italiana
Preparazione 10 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 35 minuti
Dosi per 4 persone
Calorie per porzione400kcal
Costo Medio

Altri dettagli

  • Difficoltà: Facile
  • Carta da forno o fogli di alluminio

Ingredienti necessari

  • 4 filetti di Salmone (circa 150g ciascuno)
  • 2 Zucchine medie
  • 2 Carote
  • 1 Peperone rosso
  • 1 Cipolla rossa
  • 2 spicchi di Aglio
  • 1 succo di Limone
  • 4 rametti di Timo fresco
  • q.b. Olio extravergine d'oliva
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe nero

Preparazione

  • Per cucinare il filetto di salmone al forno con la tecnica del cartoccio iniziamo preriscaldando il forno a 180°, infatti ci vorrà pochissimo tempo per preparare il pesce prima di infornarlo.
    Salmone al forno al cartoccio con verdure fresche
  • Lava e monda le zucchine, le carote, il peperone e la cipolla. Taglia le zucchine e le carote a julienne. Affetta il peperone a strisce sottili. Taglia la cipolla a rondelle. Schiaccia leggermente gli spicchi d'aglio.
  • Sciacqua i filetti di salmone sotto acqua corrente e asciugali con carta da cucina. Spremi il succo di limone sul salmone e condiscilo con sale e pepe su entrambi i lati.
  • Pre-riscalda il forno a 180°C. Taglia 4 fogli di carta da forno o alluminio abbastanza grandi da avvolgere il salmone e le verdure. Al centro di ogni foglio, distribuisci un mix di verdure. Adagia un filetto di salmone sopra le verdure. Aggiungi un rametto di timo e uno spicchio d'aglio su ogni filetto. Condisci con un filo d'olio extravergine d'oliva. Chiudi i cartocci sigillando bene i bordi per evitare la fuoriuscita di vapore.
  • Disponi i cartocci su una teglia. Inforna a 180°C per circa 25 minuti.
  • Sforna i cartocci e trasferiscili nei piatti. Apri con cautela i cartocci (attenzione al vapore caldo) e servi immediatamente.

Conservazione

Potete conservare questo secondo piatto di pesce in un contenitore ermetico posto in frigo per 1 giorno, l'indomani tirate fuori il pesce e scaldatelo in forno per 10 minuti oppure in padella, aggiungendo un goccio d'acqua e coprendo con il coperchio. Sconsigliata la congelazione.

Consigli per una Cottura Perfetta

Il tempo di cottura può variare in base allo spessore dei filetti. Il salmone è cotto quando si sfalda facilmente con una forchetta. Puoi arricchire il sapore aggiungendo erbe aromatiche come aneto, prezzemolo o basilico. Aggiungi fette di arancia o lime per dare una nota agrumata al piatto.

Varianti della Ricetta

  • Salmone al Forno con Patate: basta sostituire le verdure con patate tagliate sottili.
  • Salmone al Cartoccio con Pomodorini e Olive: è sufficiente aggiungere pomodorini ciliegia tagliati a metà e olive nere denocciolate a questa ricetta.

Domande Frequenti

Posso usare salmone surgelato?

Sì, assicurati di scongelarlo completamente in frigorifero prima di utilizzarlo e asciugalo bene per eliminare l'acqua in eccesso.

Come posso conservare gli avanzi?

Riponi il salmone cotto in un contenitore ermetico e conservalo in frigorifero per massimo 2 giorni. Riscaldalo in forno o microonde prima di consumarlo.

Posso preparare i cartocci in anticipo?

Sì, puoi preparare i cartocci qualche ora prima e conservarli in frigorifero fino al momento di infornarli.