Go Back

Risotto cremoso alla bieta e pancetta croccante

Risotto cremoso alla bieta e pancetta croccante, la Ricetta cremosa con verdura di stagione e formaggio di pecora stagionato.
Portata Primo piatto
Cucina Italiana
Preparazione 35 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 1 ora
Dosi per 4 persone
Calorie per porzione460kcal
Costo Basso

Altri dettagli

  • Difficoltà: Facile

Ingredienti necessari

  • 280 g Riso arborio
  • 170 g Bieta da costa (già lavata e ben asciugata)
  • 150 g Patate novelle (già lessate e raffreddate)
  • 40 g Formaggio di pecora stagionato (grattugiato)
  • 1 spicchio d' Aglio
  • 2 cucchiai di Olio extravergine d'oliva
  • 1 Dado vegetale
  • 1 Pizzico di sale
  • 4 fette di Pancetta coppata
  • 40 g Burro

Preparazione

  • Per preparare il risotto alla bieta e pancetta croccante innanzitutto laviamo e tagliamo a pezzi la bieta da costa, poi lasciamola scolare e asciughiamola con un panno pulito da cucina. Teniamo da parte.
  • Pesiamo e lessiamo una patata novella piccola in un po' di acqua e sale, quando sarà lessa la mettiamo in una ciotolina con l'acqua fredda e la spelliamo. Poi cambiamo l'acqua (che sarà calda) con altra acqua fredda e lasciamo intiepidire da parte.
  • In una pentola versiamo 3L di acqua fredda, aggiungiamo 1 dado vegetale e un pizzico di sale, poniamola sul fornello e aspettiamo che l'acqua bolle per versare il riso che ora andiamo a lavare bene.
  • Intanto pesiamo e versiamo il riso in una ciotola capiente, versiamo l'acqua e mescoliamo con la mano il riso nella ciotola per pulirlo bene. Scoliamo il riso e versiamo altra acqua fredda per ripetere il procedimento una seconda volta. Ripetiamo una terza volta se l'acqua non esce sufficientemente pulita e limpida dalla ciotola.
  • Quando il riso è ben lavato, prendiamo una padella e versiamo un cucchiaio di olio, accendiamo a fuoco basso il fornello mentre sbucciamo un aglio e lo tagliamo grossolanamente per metterlo a soffriggere in padella.
  • Aspettiamo che soffrigge un poco e poi versiamo la bieta da costa nella padella per farla appassire velocemente. Quando si è appassita usiamo un mestolo per prelevare del brodo vegetale dalla pentola e versarlo sulla bieta. Chiudiamo con un coperchio e lasciamo cuocere a fiamma media.
  • Intanto l'acqua del brodo inizierà a bollire, versiamo il riso in pentola e teniamo il tempo perché esattamente dopo 10 minuti, quindi 5 minuti prima della fine della cottura, dobbiamo svolgere il passaggio finale di mantecatura del riso in padella.
  • La bieta si cuoce velocemente soprattutto se non avete incluso molte parti della costa della bietola, quindi spegnete il fornello sotto la padella e versate la bieta con l'aglio dentro al bicchiere di un frullatore a immersione. Aggiungete poi la patata lessa tagliata a tocchetti, un cucchiaio di olio e tutto il formaggio di pecora grattugiato. Aggiungete anche mezzo bicchiere di brodo vegetale e frullate per qualche secondo fino ad ottenere una consistenza simile ad un pesto. Teniamo da parte il nostro "pesto" di bieta e controlliamo la cottura del riso.
  • Ora mettiamo la metà del burro della ricetta in una padella e facciamo sciogliere a fuoco basso. Prendiamo le fette di pancetta coppata e le disponiamo ben distanziate nella padella per farle arrostire per bene, giriamole di tanto in tanto per una cottura uniforme. Quando la pancetta si ritira e la gran parte del suo grasso si è sciolto creando una superficie abbrustolita allora è pronta: quindi le disponiamo su un foglio di carta assorbente da cucina per farle raffreddare.
  • Versiamo il "pesto" di bieta, patate e formaggio nella padella per far unire anche il burro e il grasso sciolto della pancetta al condimento finale.
  • A questo punto anche il riso dovrebbe ormai essere pronto per essere mantecato quindi prendiamo il mestolo e cercando di evitare di trasportare troppo brodo trasferiamo il riso dalla pentola alla padella con il condimento che continua a cuocere a fiamma bassa.
  • Una volta che tutto il riso è stato trasferito nella padella mescoliamo con un cucchiaio di legno e aggiungiamo il burro restante per aiutare a mantecare il nostro risotto. Dopo pochi minuti tutto il brodo sarà assorbito dal riso che terminerà così la cottura.
  • Scegliete dei piatti piani per l'impiattamento, quindi versate un mestolo di risotto e ponete sopra ogni piatto una fetta di pancetta croccante. Il piatto è pronto, Buon appetito!