Go Back

Risotto alle fragole

Risotto alle fragole: la ricetta di un piatto cremoso, colorato e facile, scoprite tutti gli abbinamenti e i segreti di questa ricetta unica.
Portata Primo piatto
Cucina Italiana
Preparazione 15 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 40 minuti
Dosi per 4 persone
Calorie per porzione270kcal
Costo Medio

Altri dettagli

  • Difficoltà: Facile

Ingredienti necessari

Ingredienti per il risotto alle fragole

  • 350 g Riso per risotti
  • 300 g Fragole (di stagione)
  • 1 Cipolla
  • 1,5 L Brodo vegetale (con aggiunta di sale)
  • q.b. Olio extravergine d'oliva

Per sfumare il soffritto

  • 100 ml Vino bianco

Per mantecare

  • 30 g Formaggio grattugiato
  • 50 g Burro

Per decorare il piatto

  • 4 Fragole intere

Preparazione

  • Per preparare il risotto alle fragole iniziamo portando a bollore in pentola il brodo vegetale. Intanto, togliamo il picciolo dalle fragole e le tagliamo in piccoli pezzi su un tagliere. Teniamo da parte le fragole.
  • Ora mondiamo una cipolla e la tritiamo con il coltello. In una casseruola bassa scaldiamo un filo d'olio poi aggiungiamo la cipolla e facciamo soffriggere.
  • Quando la cipolla imbiondisce aggiungiamo il riso e lo facciamo tostare un po' mescolandolo insieme alla cipolla. Sfumiamo il soffritto e il riso tostato con del vino bianco e lasciamolo evaporare completamente.
  • A questo punto inizia la cottura del riso, preleviamo del brodo vegetale con un mestolo e lo aggiungiamo nella casseruola per portare il riso a cuocere lentamente. Versiamo un mestolo per volta man mano che il riso lo assorbirà. Ci vorranno in totale 15 minuti per cuocere bene il riso.
  • Quando il riso è quasi cotto aggiungiamo le fragole nella casseruola e mescoliamo con cura usando un cucchiaio di legno. Aggiungiamo altro brodo vegetale per far colorare il riso di rosso (rosa).
  • Infine, mantechiamo il risotto alle fragole quasi pronto con il burro e il formaggio grattugiato. Mescoliamo e facciamo cuocere ancora qualche istante prima di spegnere il fornello e impiattare.
  • Tagliamo ogni fragola in verticale in 4 parti lasciando però il picciolo attaccato (come in foto). Quindi disponiamo una fragola su ogni piatto di risotto alle fragole ed è tutto pronto da servire a tavola. Servite il risotto alle fragole in un piatto piano, così si raffredderà più velocemente.

Conservazione

E' consigliato consumare subito il riso con le fragole perché nella conservazione potrebbe perdere il suo colore originario.

Consigli

E' possibile eliminare la cipolla dagli ingredienti se non la si preferisce e tostare il riso in un filo di olio caldo.
E' vero che la mantecatura rende speciale ogni risotto ma potete prepararlo anche senza burro e insaporire solo con il formaggio grattugiato, di cui dovreste però aumentare la dose di circa 20 g.
Non è fondamentale usare un tipo di formaggio in particolare, potete optare per il pecorino o per un mix di formaggi, dovrete fare questa scelta in base al vostro gusto e a quello dei vostri commensali!
Preparate le fragole della decorazione solo all'ultimo così saranno più fresche e succose!

Un occhio alle calorie

Il risotto con la fragola è un primo piatto cremoso che apporta solo 270 kcal (calorie) per 300 g di risotto pronto.