Per preparare il risotto alle fragole iniziamo portando a bollore in pentola il brodo vegetale. Intanto, togliamo il picciolo dalle fragole e le tagliamo in piccoli pezzi su un tagliere. Teniamo da parte le fragole.
Ora mondiamo una cipolla e la tritiamo con il coltello. In una casseruola bassa scaldiamo un filo d'olio poi aggiungiamo la cipolla e facciamo soffriggere.
Quando la cipolla imbiondisce aggiungiamo il riso e lo facciamo tostare un po' mescolandolo insieme alla cipolla. Sfumiamo il soffritto e il riso tostato con del vino bianco e lasciamolo evaporare completamente.
A questo punto inizia la cottura del riso, preleviamo del brodo vegetale con un mestolo e lo aggiungiamo nella casseruola per portare il riso a cuocere lentamente. Versiamo un mestolo per volta man mano che il riso lo assorbirà. Ci vorranno in totale 15 minuti per cuocere bene il riso.
Quando il riso è quasi cotto aggiungiamo le fragole nella casseruola e mescoliamo con cura usando un cucchiaio di legno. Aggiungiamo altro brodo vegetale per far colorare il riso di rosso (rosa).
Infine, mantechiamo il risotto alle fragole quasi pronto con il burro e il formaggio grattugiato. Mescoliamo e facciamo cuocere ancora qualche istante prima di spegnere il fornello e impiattare.
Tagliamo ogni fragola in verticale in 4 parti lasciando però il picciolo attaccato (come in foto). Quindi disponiamo una fragola su ogni piatto di risotto alle fragole ed è tutto pronto da servire a tavola. Servite il risotto alle fragole in un piatto piano, così si raffredderà più velocemente.