Per fare la pasta con robiola, zucchine, salame e fiori di zucca croccanti velocemente iniziamo subito mettendo a bollire abbondante acqua in una pentola. Nel frattempo prepariamo tutti gli ingredienti da unire per condire la pasta.
Mentre attendiamo che l'acqua bolle (5 minuti) prendiamo tutti gli ingredienti: laviamo, asciughiamo, sfilettiamo e togliamo pistilli e gambo dai fiori di zucca; tagliamo il salame a listarelle, poi tagliamo a metà le listarelle e otteniamo dei rettangolini, li mettiamo in una ciotola capiente (dove alla fine mescoleremo anche la pasta) e li dividiamo con le mani. Pesiamo la pasta.
A questo punto l'acqua bolle, quindi aggiungiamo la pasta e aspettiamo che ribolle per salare e mescolare. Nel frattempo prendiamo una zucchina e la tagliamo alla julienne usando l'apposita grattugia, tagliamo solo la parte della zucchina senza semi, cioè quella più esterna. Mettiamo le zucchine alla julienne nella ciotola con il salame e saliamo pochissimo.
Mescoliamo la pasta che sarà quasi a metà cottura. Intanto poniamo una padella su un altro fornello, aggiungiamo 4 cucchiai d'olio. Prepariamo una ciotolina con il pangrattato. Appena l'olio inizia a scaldarsi passiamo velocemente i fiori di zucca uno ad uno nel pangrattato, li scuotiamo per far cadere il pangrattato in eccesso e poi li mettiamo in padella uno dopo l'altro per farli rosolare e friggere bene. Serviranno 30-40 secondi per dorare tutti i fiori di zucca. Quindi togliamo dal fuoco e con una schiumarola togliamo i fiori di zucca fritti dalla padella scolando l'olio in eccesso e li mettiamo su un foglio di carta assorbente da cucina a raffreddare.
Mentre aspettiamo che la pasta sia cotta aggiungiamo la robiola alla ciotola con il salame e le zucchine crude, su cui andiamo ad aggiungere un pizzico di zenzero a piacere. Saliamo i fiori di zucca che ormai saranno croccanti.
Scoliamo la pasta, raffreddiamola un po' tenendola sotto l'acqua corrente qualche istante in più. Quindi scoliamo bene e versiamo la pasta nella ciotola con gli ingredienti del condimento. Mescoliamo con una spatola delicatamente, per far andare la zucchina un po' ovunque usiamo i rebbi di una forchetta per sfilacciarla.
A questo punto prendiamo i piatti, versiamo la porzione di pasta e infine poniamo al centro del piatto una manciata di fiori di zucca croccanti, aggiungiamo un filo d'olio e il pranzo veloce è pronto!