Go Back

Ricetta del sugo alla Norma con melanzane e pomodoro

Questa ricetta tradizionale siciliana vi guiderà passo dopo passo nella preparazione del sugo alla Norma, un condimento che unisce la freschezza del pomodoro alla ricchezza delle melanzane fritte, completato dalla sapidità della ricotta salata.
Portata Primo piatto
Cucina Italiana, Siciliana
Preparazione 15 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 45 minuti
Dosi per 4 persone
Calorie per porzione350kcal
Costo Basso

Altri dettagli

  • Difficoltà: Facile

Ingredienti necessari

  • 2 Melanzane medie circa 500 g
  • 800 g Pomodori pelati
  • 2 spicchi Aglio
  • q.b. Olio extravergine d'oliva per friggere e per il sugo
  • 100 g Ricotta salata
  • Basilico fresco qualche foglia
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe nero

Preparazione

  • Lavate le melanzane, eliminate le estremità e tagliatele a fette di circa 1 cm di spessore. Disponetele in uno scolapasta, cospargetele con un po' di sale grosso e lasciatele spurgare per circa 30 minuti per eliminare l'amaro. Dopo questo tempo, sciacquatele sotto acqua corrente e asciugatele bene con un panno pulito.
  • In una padella ampia, scaldate abbondante olio extravergine d'oliva. Friggete le fette di melanzana poche alla volta fino a doratura su entrambi i lati. Scolatele su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso e tenetele da parte.
  • In un'altra padella, scaldate due cucchiai di olio extravergine d'oliva e fate rosolare gli spicchi d'aglio interi fino a doratura, poi rimuoveteli. Aggiungete i pomodori pelati schiacciati con una forchetta, salate e pepate a piacere. Lasciate cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a ottenere un sugo denso e saporito.
  • Tagliate le melanzane fritte a strisce o cubetti e aggiungetele al sugo di pomodoro. Mescolate delicatamente e lasciate insaporire per altri 5 minuti a fuoco basso.
  • Spegnete il fuoco e aggiungete le foglie di basilico fresco spezzettate con le mani, mescolando per amalgamare i sapori.

Ulteriori Consigli

  • Scelta delle melanzane: Preferite melanzane fresche e sode, con la buccia lucida e senza ammaccature, per un risultato ottimale.
  • Frittura leggera: Per una versione più leggera, potete grigliare le melanzane invece di friggerle, riducendo così l'apporto calorico.
  • Ricotta salata: Se non trovate la ricotta salata, potete sostituirla con pecorino stagionato grattugiato, che conferirà un sapore simile al piatto.

Conservazione

Il sugo alla Norma può essere conservato in frigorifero, in un contenitore ermetico, per un massimo di 2 giorni. Prima di utilizzarlo, riscaldatelo a fuoco basso aggiungendo, se necessario, un filo d'olio o un po' d'acqua per ridare cremosità al condimento.