Lavate le melanzane, eliminate le estremità e tagliatele a fette di circa 1 cm di spessore. Disponetele in uno scolapasta, cospargetele con un po' di sale grosso e lasciatele spurgare per circa 30 minuti per eliminare l'amaro. Dopo questo tempo, sciacquatele sotto acqua corrente e asciugatele bene con un panno pulito.
In una padella ampia, scaldate abbondante olio extravergine d'oliva. Friggete le fette di melanzana poche alla volta fino a doratura su entrambi i lati. Scolatele su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso e tenetele da parte.
In un'altra padella, scaldate due cucchiai di olio extravergine d'oliva e fate rosolare gli spicchi d'aglio interi fino a doratura, poi rimuoveteli. Aggiungete i pomodori pelati schiacciati con una forchetta, salate e pepate a piacere. Lasciate cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a ottenere un sugo denso e saporito.
Tagliate le melanzane fritte a strisce o cubetti e aggiungetele al sugo di pomodoro. Mescolate delicatamente e lasciate insaporire per altri 5 minuti a fuoco basso.
Spegnete il fuoco e aggiungete le foglie di basilico fresco spezzettate con le mani, mescolando per amalgamare i sapori.