Go Back

Ricetta del pesto di zucchine, mandorle e prezzemolo

Questa ricetta semplice e veloce ti permetterà di realizzare un pesto versatile, adatto a diverse preparazioni culinarie.
Portata Condimento, Salse
Cucina Italiana
Preparazione 15 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 20 minuti
Dosi per 4 persone
Calorie per porzione150kcal
Costo Basso

Altri dettagli

  • Difficoltà: Facile

Ingredienti necessari

  • 300 g zucchine medie circa 3 zucchine
  • 50 g Mandorle pelate
  • 30 g Parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 Mazzetto Prezzemolo fresco
  • 1 Spicchio Aglio Facoltativo
  • 50 ml Olio extravergine d'oliva
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe

Preparazione

  • Lava le zucchine, elimina le estremità e tagliale a rondelle sottili. In una padella antiaderente, scalda un cucchiaio di olio extravergine d'oliva e aggiungi le zucchine. Cuoci a fuoco medio per circa 5 minuti, finché non saranno tenere. Aggiusta di sale e pepe.
  • In un'altra padella, tosta le mandorle per 2-3 minuti, mescolando continuamente per evitare che si brucino. Questo passaggio esalterà il loro sapore.
  • Lava il prezzemolo e asciugalo delicatamente con carta da cucina. Rimuovi eventuali gambi più spessi, utilizzando principalmente le foglie.
  • In un mixer, unisci le zucchine cotte, le mandorle tostate, il prezzemolo, il parmigiano grattugiato e l'aglio, se gradito. Frulla il tutto aggiungendo gradualmente l'olio extravergine d'oliva fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea. Se necessario, regola di sale e pepe.
  • Trasferisci il pesto in un contenitore ermetico e conserva in frigorifero fino al momento dell'utilizzo.

Consigli

  • Varianti: Puoi sostituire le mandorle con noci o pinoli per variare il sapore del pesto. Inoltre, l'aggiunta di foglie di basilico o menta può conferire un aroma diverso alla salsa.
  • Utilizzo: Questo pesto è ideale per condire pasta, riso, spalmare su crostini o come accompagnamento per carni e pesce.

Conservazione

Il pesto di zucchine, mandorle e prezzemolo si conserva in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Per una conservazione più lunga, puoi congelarlo in piccoli contenitori o in vaschette per il ghiaccio; in questo modo avrai sempre a disposizione porzioni pronte all'uso.