Lava le zucchine, elimina le estremità e tagliale a rondelle sottili. In una padella antiaderente, scalda un cucchiaio di olio extravergine d'oliva e aggiungi le zucchine. Cuoci a fuoco medio per circa 5 minuti, finché non saranno tenere. Aggiusta di sale e pepe.
In un'altra padella, tosta le mandorle per 2-3 minuti, mescolando continuamente per evitare che si brucino. Questo passaggio esalterà il loro sapore.
Lava il prezzemolo e asciugalo delicatamente con carta da cucina. Rimuovi eventuali gambi più spessi, utilizzando principalmente le foglie.
In un mixer, unisci le zucchine cotte, le mandorle tostate, il prezzemolo, il parmigiano grattugiato e l'aglio, se gradito. Frulla il tutto aggiungendo gradualmente l'olio extravergine d'oliva fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea. Se necessario, regola di sale e pepe.
Trasferisci il pesto in un contenitore ermetico e conserva in frigorifero fino al momento dell'utilizzo.