Go Back

Ricetta dei Maltagliati: ingredienti e preparazione

Questa ricetta ti guida passo dopo passo nella preparazione dei maltagliati, una pasta fatta a mano senza uova, adatta anche per chi cerca alternative leggere. Semplici da realizzare, i maltagliati sono perfetti da gustare subito o da conservare per altri piatti.
Portata Primo piatto
Cucina Italiana
Preparazione 20 minuti
Cottura 2 minuti
Tempo totale 22 minuti
Dosi per 4 persone
Calorie per porzione250kcal
Costo Basso

Altri dettagli

  • Difficoltà: Facile

Ingredienti necessari

  • 300 g Farina di grano duro o farina “00”
  • 150 ml Acqua tiepida
  • Un pizzico di sale

Preparazione

  • Disponi la farina a fontana su una spianatoia e aggiungi un pizzico di sale. Versa l’acqua al centro e inizia a impastare, incorporando gradualmente la farina fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
  • Copri l’impasto con un panno e lascialo riposare per circa 15 minuti. Questo passaggio renderà la pasta più facile da stendere.
  • Con un mattarello, stendi l’impasto fino a ottenere uno spessore sottile di circa 1-2 mm. Puoi anche utilizzare una macchina per la pasta per ottenere uno spessore uniforme.
  • Con un coltello, taglia la sfoglia a strisce irregolari di circa 2-3 cm, poi taglia a pezzi diagonali per formare i maltagliati dalla forma caratteristica.
  • Porta a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci i maltagliati per 2 minuti o fino a quando vengono a galla. Scolali e servili subito con il condimento preferito.

Ulteriori Consigli

Per arricchire la tua pasta, puoi aggiungere erbe aromatiche o spinaci all’impasto. I maltagliati si sposano bene con condimenti semplici come sugo di pomodoro, pesto o anche solo burro e salvia.

Conservazione

I maltagliati possono essere conservati crudi in un luogo fresco e asciutto per massimo 24 ore. Una volta cotti, vanno consumati subito per mantenerne la freschezza.