Go Back

Ricetta degli Spaghetti con Pomodorini, Basilico e Aglio

Questa ricetta rappresenta un classico della cucina italiana, ideale per chi desidera preparare un primo piatto gustoso in poco tempo. Perfetta per un pranzo estivo o una cena leggera, combina ingredienti freschi e genuini per soddisfare ogni palato.
Portata Primo piatto
Cucina Italiana
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Dosi per 4 persone
Calorie per porzione400kcal
Costo Basso

Altri dettagli

  • Difficoltà: Facile

Ingredienti necessari

  • 320 g Spaghetti
  • 300 g Pomodorini ciliegino o datterino
  • 2 Spicchi Aglio
  • 4 Cucchiai Olio extravergine d'oliva
  • Un mazzetto di basilico fresco
  • q.b. Sale
  • Peperoncino facoltativo

Preparazione

  • Lavate accuratamente i pomodorini e tagliateli a metà. Sbucciate gli spicchi d'aglio e schiacciateli leggermente.
  • In una padella ampia, scaldate l'olio extravergine d'oliva a fuoco medio. Aggiungete gli spicchi d'aglio e, se gradito, un pizzico di peperoncino. Lasciate soffriggere fino a quando l'aglio diventa dorato, facendo attenzione a non bruciarlo.
  • Unite i pomodorini tagliati alla padella, mescolate bene e aggiustate di sale. Cuocete a fuoco medio per circa 10 minuti, fino a quando i pomodorini si ammorbidiscono e rilasciano il loro succo, formando un sughetto leggero.
  • Nel frattempo, portate a ebollizione una pentola di acqua salata e cuocete gli spaghetti al dente, seguendo i tempi indicati sulla confezione.
  • Scolate gli spaghetti e trasferiteli direttamente nella padella con il sugo di pomodorini. Mescolate bene per amalgamare la pasta al condimento, aggiungendo qualche foglia di basilico fresco spezzettata con le mani.
  • Impiattate gli spaghetti, guarnendo con ulteriori foglie di basilico fresco. Servite immediatamente per apprezzare al meglio i sapori e gli aromi del piatto.

Consigli

  • Varianti: Per arricchire il piatto, potete aggiungere olive nere denocciolate o capperi dissalati durante la cottura del sugo.
  • Formaggio: Se gradite, spolverate gli spaghetti con parmigiano reggiano o pecorino romano grattugiato prima di servire.
  • Aglio: Se preferite un sapore d'aglio più delicato, rimuovete gli spicchi dopo averli soffritti, prima di aggiungere i pomodorini.

Conservazione

Gli spaghetti con pomodorini, basilico e aglio sono migliori se consumati al momento. Tuttavia, se avanzano, potete conservarli in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 1 giorno. Riscaldateli in padella con un filo d'olio prima di servirli.
  • Varianti: Per arricchire il piatto, potete aggiungere olive nere denocciolate o capperi dissalati durante la cottura del sugo.
  • Formaggio: Se gradite, spolverate gli spaghetti con parmigiano reggiano o pecorino romano grattugiato prima di servire.
  • Aglio: Se preferite un sapore d'aglio più delicato, rimuovete gli spicchi dopo averli soffritti, prima di aggiungere i pomodorini.