I ravioli a forma di cuore per San Valentino si fanno rossi con le rape rosse nell'impasto, ecco la ricetta per farli a casa con pasta fresca e ripieno ricotta e spinaci.
Portata Primo piatto
Cucina Italiana
Preparazione 2 oreore45 minutiminuti
Cottura 2 minutiminuti
+ Riposo 1 oraora
Tempo totale 3 oreore47 minutiminuti
Dosi per 1kg di ravioli
Calorie per porzione280kcal
Costo Basso
Altri dettagli
Difficoltà: media
Ingredienti necessari
Ingredienti per la pasta fresca rossa
160gRape rosse(già cotte e pelate)
2Uova grandi
300gFarina di semola rimacinata(+ fino a 100 g, da aggiungere un po' per volta, solo al bisogno, per regolare la consistenza)
2pizzichi di Sale fino
q.b.Acqua
Ingredienti per il ripieno
250gRicotta
150gSpinaci surgelati
q.b.Sale fino(consigliati 2-3 pizzichi)
q.b.Pepe nero
q.b.Noce moscata
q.b.Acqua
Ingredienti per il condimento
200gBurro
10foglie medie di Salvia fresca
Preparazione
Come fare la pasta fresca rossa per i ravioli a forma di cuore
Per fare la pasta fresca di colore rosso dobbiamo innanzitutto frullare le rape rosse con un frullatore a immersione, si formerà una purea.
In una ciotola ampia versiamo la farina, il sale, le uova e aggiungiamo la purea di rape rosse. Impastiamo a mano fino a formare un panetto.
L'impasto risulterà molto appiccicoso quindi uniamo un altro cucchiaio di farina (l'equivalente di circa 30 g) e impastiamo ancora. Quando si sarà assorbito la farina aggiunta e l'impasto risulta poco appiccicoso, gestibile ed elastico è pronto. Se invece risulta ancora appiccicoso e molle aggiungiamo un altro cucchiaio di farina e impastiamo, finché non raggiungiamo il risultato desiderato.
Lasciamo riposare l'impasto avvolto nella pellicola trasparente per almeno 40 minuti. Intanto prepariamo il ripieno.
Come fare il ripieno ricotta e spinaci
Per San Valentino la cena romantica deve essere gustosa ma anche leggera, ecco perché prepariamo un ripieno ricotta e spinaci light (cioè senza usare il parmigiano). Iniziamo lasciando a scolare la ricotta in un recipiente colapasta.
In una padella versiamo mezzo bicchiere d'acqua e aggiungiamo gli spinaci ancora surgelati. Saliamo a piacere. Copriamo con coperchio e lasciamo cuocere per qualche minuto. Ogni tanto smuoviamoli con un mestolo di legno per verificare se sono cotti. Quando sono pronti togliamo il coperchio e lasciamo evaporare l'acqua in eccesso, poi versiamoli in una piccola ciotolina e aspettiamo che si raffreddino un po'.
Strizziamo gli spinaci con le mani e poi tagliamoli con le forbici a pezzettini piccoli per prepararli.
In una ciotola media versiamo spinaci e ricotta, aggiungiamo la noce moscata e con un cucchiaio mescoliamo bene fino a far amalgamare tutti gli ingredienti e creare un ripieno omogeneo. Il ripieno è pronto, coprite la ciotola con la pellicola trasparente e passate a lavorare la pasta fresca per ricavare dei cuoricini rossi.
Come fare i ravioli a forma di cuore
Riprendiamo l'impasto. Dividiamolo in quattro parti, preleviamo una parte e lasciamo il resto nella pellicola trasparente.
Versiamo un mucchietto di farina sul piano da lavoro e formiamo una pallina con l'impasto, poi passiamola nella farina e la stendiamo con un mattarello dando una forma stretta e allungata fino a raggiungere lo spessore di 1 cm circa.
Spolverizziamo l'impasto su entrambi i lati con la farina e passiamolo nella macchina tira-pasta allo spessore più largo. Poi ripassiamola nella macchina ma questa volta con uno spessore più stretto, se la pasta diventa umida spolverizzate con la farina. Continuate a passare nella macchina tira-pasta con spessore sempre più sottile fino a raggiungere la penultima tacca di spessore. La pasta ideale ha uno spessore di circa 2 millimetri. Ripetiamo questo procedimento per stendere tutta la pasta fresca rossa.
Ora prendiamo la formina e ritagliamo dei cuori. Spolverizziamo leggermente il piano da lavoro con altra farina per disporre i cuori che ritagliamo senza il timore che si attacchino al piano. Quando abbiamo ritagliato tutta la pasta ammassiamo gli scarti, aggiungiamo due gocce d'acqua, rimpastiamo e poi avvolgiamo nella pellicola per tenere da parte. Ripetiamo questo procedimento per ritagliare cuori da tutta la pasta fresca stesa.
Come mettere il ripieno e chiudere i ravioli a forma di cuore
Prendete un cuore di pasta fresca e raccogliete mezzo cucchiaino dal ripieno, poi delicatamente mettetelo al centro del cuore.
Bagnate la punta del dito in un bicchiere d'acqua e bagnate i bordi del cuore. Prendete un altro cuore di pasta fresca e poggiatelo sopra partendo da un lato e poi verso l'altro, infine congiungete le punte dei cuori. Pressate leggermente con le dita tutto intorno et voilà, il vostro primo raviolo a forma di cuore è pronto. Posatelo a seccare in un vassoio infarinato e ripetete l'operazione per tutti gli altri ravioli fino a terminare impasto e ripieno. A me sono usciti 65 ravioli.
Una volta terminato di chiudere i ravioli prendiamo un pennellino e rimuoviamo la farina in eccesso da ogni singolo raviolo. Questo passaggio è indispensabile per dimostrare la nostra cura dei dettagli al partner che poi gusterà il piatto. Ci vorrà del tempo extra ma ne varrà la pena.
Prepariamo il condimento
In una padella facciamo sciogliere il burro tagliato a tocchetti. Teniamo da parte.
In un pentolino portiamo a bollore l'acqua, aggiungiamo il sale a piacere (considerate quasi il doppio della solita quantità perché la pasta fresca assorbe più sale). Versiamo una trentina di ravioli per volta nella pentola. Aspettiamo che risalgano a galla, ci vorrà un minuto o due prima di scolarli dall'acqua e passarli direttamente nella padella con il burro sciolto.
Saltiamo delicatamente i ravioli in padella e man mano che sono pronti li versiamo nei piatti. Spezzettiamo a mano la salvia e distribuiamo le foglioline qua e là nel piatto. I vostri ravioli rossi a forma di cuore, fatti in casa con tanto amore, sono pronti per essere serviti a chi amate di più! Buon appetito!
Conservazione
L'impasto rosso crudo dei ravioli si conserva in frigo per circa 4 giorni.I ravioli a forma di cuore già ripieni e pronti da cuocere si possono conservare in frigo per 2 giorni (posti in un vassoio foderato con carta assorbente e poi avvolto nella pellicola) oppure è possibile congelarli in vassoio per poi aggregarli in dei sacchetti gelo e conservarli in freezer finanche a 2 o 3 mesi. Se li congelate quando poi volete cuocerli ricordatevi di non scongelarli prima (!) dovrete versarli ancora congelati direttamente in pentola con l'acqua bollente.Il ripieno si conserva in frigo per 1 giorno.
Consigli
Per rendere i ravioli più saporiti aggiungete 50 g di parmigiano all'impasto del ripieno.Se non siete amanti degli spinaci potete usare le noci, dovrete tritarle finemente e poi mescolarle alla ricotta.E' sconsigliato proporre questi ravioli al sugo o con condimenti troppo elaborati.
Un occhio alle calorie
Per 100 g di questi ravioli conditi con burro e salvia l'apporto calorico è di 280 calorie (kcal) all'incirca.