Go Back

Ragù napoletano - Ricetta tradizionale

Ragù napoletano: sugo rosso con carne e verdure, ma è più di un condimento, è un rituale che inizia già il sabato sera: ecco come prepararlo!
Portata Sughi
Cucina Napoletana
Preparazione 25 minuti
Cottura 6 ore
Tempo totale 6 ore 25 minuti
Dosi per 6 persone
Calorie per porzione207kcal
Costo Medio

Altri dettagli

  • Difficoltà: media

Ingredienti necessari

  • 800 kg Muscolo di manzo
  • 2 Cipolle medie dorate
  • 2 L Passata di pomodoro
  • 2 Costine di maiale
  • 600 g Gallinella di maiale (muscolo della parte bassa della coscia del suino)
  • 1 cucchiaio di Concentrato di pomodoro
  • 250 ml Vino rosso di Gragnano
  • q.b. Olio extravergine d'oliva
  • q.b. Sale

Preparazione

Come preparare il ragù napoletano tradizionale

  • Per preparare il ragù napoletano tradizionale iniziate tagliando i pezzi di carne o procurateveli dal vostro macellaio di fiducia.
  • Affettate la cipolla e fatela appassire in un ampio tegame.
  • Aggiungete i pezzi di carne al tegame e fateli rosolare, scottando tutti i lati. Successivamente, sfumate con il vino rosso.
  • Incorporate il concentrato di pomodoro nella padella e fatelo sciogliere.
  • Ricoprite il contenuto con la passata di pomodoro.
  • Regolate di sale e mettete a cuocere a fuoco bassissimo. Il ragù dovrà "pippiare", cioè sobbollire lentamente.
  • Coprite il tegame con un coperchio senza chiuderlo completamente. Lasciate cuocere il ragù per almeno 6 ore, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Il vostro sugo è ora pronto per essere utilizzato.

Servizio per il pranzo Domenicale

  • Riscaldare il ragù, condire i rigatoni, spolverare con pecorino o parmigiano grattugiato e servire come primo piatto. Successivamente, proporre la carne cotta nel sugo come secondo piatto.

Consigli

Preparare il ragù napoletano il sabato per la domenica.

Conservazione

È possibile congelare il ragù alla napoletana, conservandolo in un recipiente di vetro coperto. In alternativa, potete mantenerlo in frigorifero, utilizzando un contenitore ermeticamente richiudibile, per un periodo massimo di 3 giorni.

Calorie per 100 g

Ogni 100 g di ragù alla napoletana apportano 207 kcal.