Go Back

Polpettone Vegano di lenticchie e verdure

Variante vegana del classico polpettone di carne, realizzato solo con alimenti non di origine animale è un secondo piatto light e molto proteico.
Portata Secondo piatto
Cucina Vegana
Preparazione 15 minuti
Cottura 1 ora
Tempo totale 1 ora 15 minuti
Dosi per 4 persone
Calorie per porzione132kcal
Costo Basso

Altri dettagli

  • Difficoltà bassa

Ingredienti necessari

  • 200 g Lenticchie secche
  • 1 Zucchina
  • 1 Patata
  • 1 Carota
  • 1 Cipolla grande
  • 1 mazzetto di Erba cipollina
  • q.b. Basilico
  • 2 cucchiai di Salsa di soja
  • 3 cucchiai di Pangrattato
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
  • 4 cucchiai di Olio Extravergine d'Oliva
  • q.b. Sedano tagliato a dadini
  • 1 spicchio d'Aglio

Preparazione

Come preparare il Polpettone Vegano di lenticchie e verdure

  • Per realizzare la ricetta light del polpettone di lenticchie e verdure vegan iniziare cuocendo le lenticchie in mezzo litro d'acqua leggermente salata. Facciamo cuocere a fuoco medio lasciando le lenticchie un po' al dente. Sono pronte dopo che, raddoppiato il proprio volume avranno assorbito completamente l'acqua di cottura.
  • In un altro pentolino lessare le patate, tagliate a dadi per far prima.
  • Nel frattempo, prendiamo un tagliere bello grande e tagliamo a cubetti zucchina, cipolla, sedano e carota.
  • Scaldare un tegame con fiamma alta, aggiungere un filo d'olio e ridurre a fiamma media, aggiungere subito uno spicchio d'aglio spaccato a metà senza buccia e le verdure a cubetti. Rosolare appena regolando di sale e pepe.
  • Scoliamo la patata bollita e schiacciamola fino a tramutarla in un purè, aggiungiamolo alle verdure saltate in padella.
  • Anche le lenticchie saranno cotte a questo punto, quindi possiamo passarle con un frullatore a immersione senza insistere, così non rischiamo di farla diventare una vellutata.
  • Sminuzziamo basilico ed erba cipollina e aggiungiamo questi aromi al tegame con le verdure, a cui aggiungiamo anche le lenticchie avendo cura di eliminare l'aglio.
  • Per aggiustare la consistenza possiamo usare del pangrattato. Essendo tutti gli ingredienti quasi già cotti si può assaggiare e regolare di sale e pepe.

Cuocere il polpettone vegano al forno

  • Per la cottura del polpettone vegano al forno di lenticchie e verdure stendere un foglio di carta forno con del pangrattato sopra. Andiamo ad aggiungere il nostro impasto del polpettone cercando di dargli la forma di un prisma cilindrico.
  • A questo punto possiamo far rotolare il polpettone vegano di lenticchie affinché tutto intorno si attacchi il pangrattato. Ci aiuterà a dargli la forma che vogliamo.
  • Foderare con carta forno e oliare uno stampo da plum cake e inserire il polpettone. Adattiamolo allo stampo facendo pressione per dargli forma. Un altro giro d'olio non troppo abbondante ma poderoso e via in forno.
  • La cottura del polpettone di lenticchie e verdure dura circa 25 minuti in forno preriscaldato a 170°. Il nostro polpettone vegano è pronto!