Per preparare questa ricetta cinese, iniziamo dagli ortaggi: sbucciamo l'aglio e affettiamolo sottilmente, peliamo lo zenzero e grattugiamo, infine sbucciamo e affettiamo la cipolla.
Eliminiamo dal pollo le parti di grasso più evidenti con un coltellino e tagliamolo a bocconcini di 1-2 cm. Infariniamo i bocconcini di pollo eliminando la farina in eccesso ponendoli in un colino a maglie non stroppo strette.
Prendiamo una padella Wok o una padella antiaderente dai bordi alti in cui scaldare l'olio di semi. Dopo 1 minuto aggiungiamo l'aglio, lo zenzero e la cipolla affettata. Lasciamo rosolare per qualche minuto a fuoco medio mescolando spesso per non far bruciare nulla.
Aggiungiamo in padella i bocconcini di pollo infarinati e lasciamoli dorare per qualche minuto saltandoli ogni tanto. Quando si forma la classica crosticina gustosa aggiungiamo la salsa di soia e mescoliamo.
Aggiungiamo anche un goccio d'acqua per creare una deliziosa salsina. Mescoliamo con un cucchiaio di legno per amalgamare il tutto. Se il pollo si attacca abbassiamo la fiamma e aggiungiamo un'altro goccio di acqua calda. Lasciar cuocere circa 10 minuti e regolare di sale.
Nel frattempo in un'altra padella antiaderente tostiamo le mandorle per 2-3 minuti. Per tostarle in forno dobbiamo invece distribuirle su una teglia rivestita con carta forno e infornare per pochi minuti a 180° per dorarle.
A questo punto uniamo le mandorle in padella e amalgamiamo delicatamente con un cucchiaio di legno per qualche istante. Spegniamo il fuoco e serviamo il nostro pollo ben caldo.