Utilizza un panno asciutto per rimuovere delicatamente eventuali residui di polvere e pulisci accuratamente i peperoni secchi, evitando di lavarli con acqua per preservarne la consistenza.
Se i peperoni sono interi, elimina il picciolo e scuotili leggermente per rimuovere i semi interni. Puoi lasciarli interi o tagliarli in pezzi più piccoli, a seconda delle tue preferenze.
Utilizza una padella profonda e versa una quantità sufficiente di olio extravergine d’oliva fino a coprire leggermente il fondo. Scalda l’olio a una temperatura media-alta fino a raggiungere una temperatura adeguata per la frittura, evitando che l'olio inizi a fumare.
Immergi i peperoni nell'olio caldo, pochi alla volta, per evitare di abbassare troppo la temperatura dell'olio. Friggili per circa 10-15 secondi per lato, finché non diventano croccanti e leggermente gonfi. Fai attenzione a non cuocerli troppo, poiché potrebbero diventare amari.
Utilizza una schiumarola per rimuovere i peperoni dall'olio e adagiali su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
Aggiungi una spolverata di sale fino a piacere mentre i peperoni sono ancora caldi, in modo che assorbano meglio il sapore.