Go Back

Peperoni Cruschi Fritti Croccanti: Ricetta Tradizionale Lucana

I peperoni cruschi sono una specialità della cucina lucana, noti per la loro croccantezza e sapore unico. Preparati con i tipici peperoni di Senise IGP, questi peperoni secchi vengono fritti per pochi secondi, diventando uno snack sfizioso o un contorno versatile.
Portata Snack
Cucina Italiana, Lucana
Preparazione 5 minuti
Cottura 3 minuti
Tempo totale 8 minuti
Dosi per 4 persone
Calorie per porzione120kcal
Costo Basso

Altri dettagli

  • Difficoltà: Facile

Ingredienti necessari

  • 200 g Peperoni secchi tipici lucani, tipo Peperone di Senise
  • q.b. Olio extravergine d’oliva
  • q.b. Sale fino

Preparazione

  • Utilizza un panno asciutto per rimuovere delicatamente eventuali residui di polvere e pulisci accuratamente i peperoni secchi, evitando di lavarli con acqua per preservarne la consistenza.
  • Se i peperoni sono interi, elimina il picciolo e scuotili leggermente per rimuovere i semi interni. Puoi lasciarli interi o tagliarli in pezzi più piccoli, a seconda delle tue preferenze.
  • Utilizza una padella profonda e versa una quantità sufficiente di olio extravergine d’oliva fino a coprire leggermente il fondo. Scalda l’olio a una temperatura media-alta fino a raggiungere una temperatura adeguata per la frittura, evitando che l'olio inizi a fumare.
  • Immergi i peperoni nell'olio caldo, pochi alla volta, per evitare di abbassare troppo la temperatura dell'olio. Friggili per circa 10-15 secondi per lato, finché non diventano croccanti e leggermente gonfi. Fai attenzione a non cuocerli troppo, poiché potrebbero diventare amari.
  • Utilizza una schiumarola per rimuovere i peperoni dall'olio e adagiali su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
  • Aggiungi una spolverata di sale fino a piacere mentre i peperoni sono ancora caldi, in modo che assorbano meglio il sapore.

Ulteriori Consigli

  • Scegliere il Peperone giusto: Usa preferibilmente i peperoni di Senise IGP, tipici della Basilicata, che offrono una croccantezza e un sapore ideali per questa ricetta.
  • Olio a Temperatura Media: Friggere a una temperatura troppo alta può bruciare i peperoni; è preferibile un olio caldo ma non fumante.
  • Sapore extra: Per un tocco speciale, prova a insaporire i peperoni cruschi con un pizzico di paprika affumicata o un filo di olio piccante.

Conservazione

I peperoni cruschi fritti si conservano in un contenitore ermetico per 2-3 giorni, in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di umidità. Evita di conservarli in frigorifero, poiché potrebbero perdere croccantezza.