Go Back

Penne all'arrabbiata la Ricetta tipica romana

Penne all'arrabbiata, la Ricetta romana veloce della pasta al sugo piccante, penne rigate con aglio, pelati, peperoncino e pecorino romano!
Portata Primo piatto
Cucina Italiana
Preparazione 5 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 15 minuti
Dosi per 4 persone
Calorie per porzione350kcal
Costo Basso

Altri dettagli

  • Difficoltà: Facile

Ingredienti necessari

  • 400 g Penne rigate
  • 500 g Pomodori pelati
  • 1 spicchio di Aglio
  • 1 Peperoncino piccante
  • 4 cucchiai di Olio di oliva Extra vergine
  • q.b. Sale fine
  • q.b. Pecorino Romano

Preparazione

  • Per fare le penne all'arrabbiata iniziamo facendo bollire l'acqua in un tegame, al bollore saliamo e aggiungiamo la pasta, che lasceremo cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
  • In una padella capiente (poi dovrà contenere anche la pasta), scaldiamo un filo d'olio con lo spicchio d'aglio che facciamo rosolare leggermente. Aggiungiamo il prezzemolo intero (tenendone un po' da parte per impiattare) e il peperoncino tagliato sottilmente.
  • A questo punto togliamo l'aglio. Schiacciamo i pelati con una forchetta e uniamoli nella padella con l'olio. Aggiungiamo anche un generoso pizzico di sale per conferire sapidità al sugo piccante all'arrabbiata.
  • Facciamo cuocere i pelati in padella per meno di 10 minuti, il pomodoro infatti deve lasciare un sapore fresco a questo sugo. Quando la pasta sarà quasi cotta, cioè al dente, la scoliamo e la versiamo in padella con il condimento all'arrabbiata. Saltiamo in padella la pasta all'arrabbiata, profumiamo con del prezzemolo fresco tritato, versiamo nei piatti e serviamo con pecorino romano grattugiato sul tavolo a disposizione dei commensali. Buon appetito!