Go Back

Pasta frolla senza burro (con olio)

Ricetta base della pasta frolla senza burro all'olio, senza lattosio, pronta subito, molto friabile, leggera, malleabile e morbida.
Portata Ricetta base
Cucina Italiana
Preparazione 10 minuti
Cottura 12 minuti
Dosi per 6 persone
Calorie per porzione130kcal
Costo Basso

Altri dettagli

  • Difficoltà: Facile

Ingredienti necessari

  • 290 g Farina 00
  • 100 g Zucchero
  • 1 Uovo intero
  • 1 Tuorlo
  • 85 g Olio di semi
  • 8 g Lievito per dolci
  • ½ Scorza di Limone grattugiata
  • 1 pizzico di Sale fino

Preparazione

  • Per preparare la pasta frolla senza burro (con olio) iniziamo unendo in una ciottola lo zucchero, il sale, l'olio, l'uovo intero e il tuorlo. Mescoliamo il tutto con una forchetta. Man mano che mescoliamo uniamo metà della farina con il lievito un po' alla volta.
  • Liberiamoci della forchetta e impastiamo a mano la frolla all'olio: trasferiamo l'impasto su una spianatoia insieme alla restante farina e impastiamo a mano fino a incorporarla tutta. A questo punto la frolla non si attaccherà più alle mani e il risultato è un impasto elastico e modellabile.
  • A questo punto la pasta frolla con olio è pronta all'uso per fare crostate o biscotti. In entrambi i casi procedete stendendo la frolla con un mattarello su un foglio di carta forno fino a raggiungere uno spessore di circa mezzo centimetro.
  • Ora, se volete preparare dei biscotti ritagliate la frolla senza burro con le formine, altrimenti adagiate tutta la frolla stesa sullo stampo per crostate e ritagliatene i bordi.
  • Cuocere la pasta frolla con olio per crostata in forno preriscaldato a 180° per 35 o 40 minuti a seconda della vostra ricetta. (Ricordate di aggiungere delle perle o dei legumi crudi sopra la carta forno al centro della frolla se volete cuocere perfettamente la pasta frolla senza che il fondo aumenti di spessore.)
  • Cuocere la pasta frolla con olio per biscotti in forno preriscaldato a 180° per 10-12 minuti. Quando la frolla all'olio diventa dorata è pronta.

Conservazione

La pasta frolla senza burro si conserva in frigo avvolta nella pellicola per alimenti fino a 3 giorni, altrimenti potete congelarla e durerà fino a 3 mesi. Prima di utilizzare nuovamente la frolla all'olio congelata dovrete lasciarla scongelare gradualmente in frigo e poi utilizzarla come da ricetta.

Consigli e sostituzioni

Potete sostituire l'olio di semi con olio di arachidi o di riso.
Prestate particolare attenzione alla cottura della frolla che dovrà essere dorata e non troppo cotta. Considerate in fase di cottura che l'olio presente nella frolla continuerà a mantenere un'alta temperatura anche dopo che avrete sfornato la vostra crostata o i vostri biscotti, quindi terminerà un minuto di cottura fuori dal forno mentre stanno a raffreddarsi.
A proposito, non maneggiate subito i biscotti con la frolla all'olio appena sfornati per evitare di romperli. Prima lasciateli raffreddare un po'.
E' possibile regolare la consistenza della frolla in fase di preparazione aggiungendo una spolverata extra di farina, ad ogni modo non aggiungete più di 10 grammi oltre i 290 g raccomandati.