Go Back

Pasta e Fagioli Borlotti: Ricetta Tradizionale Italiana

La pasta e fagioli è un piatto iconico della cucina italiana, apprezzato per la sua semplicità e ricchezza di sapori. Questa ricetta tradizionale combina pasta corta, come ditalini o mezze maniche, con fagioli borlotti, creando un primo piatto nutriente e confortante.
Portata Primo piatto
Cucina Italiana
Preparazione 15 minuti
Cottura 1 ora 50 minuti
0 minuti
Tempo totale 2 ore 5 minuti
Dosi per 4 persone
Calorie per porzione661kcal
Costo Basso

Altri dettagli

  • Difficoltà: Facile

Ingredienti necessari

  • 320 g Pasta corta (bucata e rigata)
  • 200 g Fagioli borlotti secchi (già ammollati per una notte)
  • 80 g Lardo
  • 50 g Cotica di maiale
  • 200 g Salsa di pomodoro
  • 30 g Cipolla
  • 20 g Sedano
  • 1 Aglio
  • 3 rametti di Rosmarino
  • 2 foglie di Alloro
  • 25 g Olio evo
  • q.b. Pepe
  • q.b. Sale fino
  • 1 Peperoncino di stagione (opzionale, ma ci sta bene)

Preparazione

  • La sera precedente, mettete in ammollo i fagioli borlotti secchi in abbondante acqua con un pizzico di bicarbonato. Lasciateli riposare per almeno 12 ore.
  • Scolate e sciacquate i fagioli ammollati. In una pentola capiente, unite i fagioli, le cotiche di maiale, le foglie di alloro e coprite con acqua fredda. Portate a ebollizione, quindi riducete la fiamma e cuocete a fuoco lento per circa 90 minuti, finché i fagioli saranno teneri. Rimuovete le cotiche e tagliatele a listarelle; tenetele da parte.
  • Tritate finemente la cipolla e il sedano. Tagliate il lardo a listarelle. In una casseruola, scaldate l'olio extravergine d'oliva e aggiungete lo spicchio d'aglio schiacciato e il peperoncino intero (se utilizzato). Lasciate soffriggere per un paio di minuti, quindi rimuovete l'aglio e il peperoncino.
  • Aggiungete al soffritto il trito di cipolla e sedano, lasciando appassire per circa 5 minuti. Unite le listarelle di lardo e le cotiche precedentemente cotte, mescolando bene.
  • Con una schiumarola, trasferite i fagioli cotti nella casseruola con il soffritto, conservando l'acqua di cottura. Aggiungete un mestolo di questa acqua e la salsa di pomodoro. Regolate di sale e pepe, quindi lasciate cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti.
  • Prelevate due mestoli del composto di fagioli e passateli al frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia. Rimettete la crema nella casseruola e mescolate bene.
  • Portate a ebollizione l'acqua di cottura dei fagioli rimasta e cuocetevi la pasta corta scelta, scolandola al dente. Unite la pasta al composto di fagioli nella casseruola, aggiungendo eventualmente altra acqua di cottura per raggiungere la consistenza desiderata.
  • Aggiungete il rosmarino tritato finemente, mescolate e lasciate riposare la pasta e fagioli coperta per 2-4 minuti prima di servire.
N.B. Le calorie si riferiscono a 1 porzione di pasta e fagioli. La ricetta serve 4 porzioni.

Consigli e Conservazione

  • Consiglio: Per una versione più ricca, potete aggiungere al soffritto della pancetta affumicata o utilizzare una pasta fresca fatta in casa, come le sagnette abruzzesi.
  • Conservazione: La pasta e fagioli si conserva in frigorifero per 24 ore in un contenitore ermetico. Se desiderate conservare solo il condimento di fagioli senza la pasta, può essere mantenuto in frigorifero fino a 3 giorni. Si sconsiglia la congelazione.
Questa ricetta tradizionale di pasta e fagioli con fagioli borlotti è ideale per le giornate più fresche, offrendo un piatto caldo e sostanzioso che racchiude i sapori autentici della cucina italiana.