Eliminate le interiora e la pelle dei calamari, quindi sciacquateli sotto acqua corrente. Tagliate le sacche ad anelli di circa 2 cm di spessore.
Lavate i pomodorini ciliegino, tagliateli a metà e salateli leggermente.
In una padella capiente, scaldate l'olio extravergine d'oliva e aggiungete gli spicchi d'aglio tagliati a metà.
Unite i pomodorini al soffritto e aggiungete una manciata di prezzemolo fresco tritato. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per 2 minuti.
Aggiungete gli anelli di calamari nella padella e cuocete a fuoco vivace senza coperchio per 1 minuto.
Coprite nuovamente con il coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso per altri 10 minuti. Al termine, aggiustate di sale.
In una pentola, portate a bollore abbondante acqua salata e cuocete la pasta calamarata fino a metà del tempo indicato sulla confezione.
Scolate la pasta al dente e trasferitela nella padella con il sugo di calamari. Rimuovete i pomodorini dalla padella, lasciando solo il sughetto, i calamari e l'aglio.
Aggiungete un'altra manciata di prezzemolo e cuocete a fuoco basso per 4-5 minuti, mescolando delicatamente. Se necessario, aggiungete un filo d'olio per migliorare la cremosità del piatto.
Reintroducete i pomodorini nella padella e mantecate per un ultimo minuto prima di servire.