Go Back

Pasta al pesto di zucchine con mandorle e prezzemolo

Preparare questa ricetta è semplice e veloce. Il pesto di zucchine, arricchito da mandorle croccanti e prezzemolo fresco, si sposa perfettamente con le penne lisce, avvolgendo ogni boccone con una salsa delicata ma saporita. Scopri come realizzarlo in pochi passaggi!
Portata Primo piatto
Cucina Italiana
Preparazione 20 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 30 minuti
Dosi per 4 persone
Calorie per porzione450kcal
Costo Basso

Altri dettagli

  • Difficoltà: Facile

Ingredienti necessari

  • 350 g Penne lisce
  • 2 Zucchine medie
  • 50 g Mandorle pelate
  • 30 g Parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 Mazzetto Prezzemolo fresco
  • 1 Spicchio Aglio
  • 50 ml Olio extravergine d'oliva
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe

Preparazione

  • Lavare le zucchine, spuntarle e tagliarle a rondelle sottili.
  • In una padella antiaderente, scaldare un cucchiaio di olio extravergine d'oliva e rosolare lo spicchio d'aglio. Aggiungere le zucchine e cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti, finché non saranno tenere. Rimuovere l'aglio e lasciare raffreddare le zucchine.
  • In un pentolino antiaderente, tostare le mandorle per qualche minuto fino a doratura, facendo attenzione a non bruciarle.
  • In un mixer, unire le zucchine cotte, le mandorle, il parmigiano grattugiato e le foglie di prezzemolo lavate e asciugate. Frullare il tutto aggiungendo l'olio extravergine d'oliva a filo, fino a ottenere una crema omogenea. Aggiustare di sale e pepe secondo il gusto.
  • Portare a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuocere le penne lisce al dente, seguendo i tempi indicati sulla confezione.
  • Scolare la pasta, conservando un mestolo di acqua di cottura. Trasferire la pasta nella padella con il pesto di zucchine e mandorle, aggiungendo un po' dell'acqua di cottura per amalgamare bene il tutto. Mescolare fino a quando la pasta sarà ben condita e cremosa.
  • Impiattare la pasta e, a piacere, completare con una spolverata di parmigiano o alcune mandorle tritate.

Ulteriori Consigli

  • Per un tocco di freschezza in più, aggiungere qualche foglia di menta al pesto durante la frullatura.
  • È possibile arricchire il piatto con l'aggiunta di pomodorini freschi tagliati a metà o con scaglie di mandorle tostate per una nota croccante.

Conservazione

La pasta al pesto di zucchine, mandorle e prezzemolo è migliore se consumata al momento. Tuttavia, il pesto può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero, in un contenitore ermetico, per un massimo di 2 giorni.