Per fare la panna cotta basteranno pochi minuti quindi per prima cosa mettiamo in ammollo in acqua fredda la gelatina in fogli (dovrà restare ammollo 10-15 minuti). Incidiamo con un coltello il baccello di Vaniglia e raschiamo via i semi.
Prendiamo un pentolino, versiamo la panna fresca liquida e lo zucchero, aggiungiamo anche i semi di Vaniglia e la bacca, quindi scaldiamo sul fornello a fiamma bassa senza far bollire.
Quando la panna è così calda da sfiorare il bollore togliamo il pentolino dal fornello e togliamo la bacca di Vaniglia con una pinza da cucina.
I fogli di gelatina saranno ormai ben ammorbiditi, quindi li tiriamo via dall'acqua fredda e li strizziamo ma non troppo. Poi li aggiungiamo alla panna calda e mescoliamo per bene con un cucchiaio di legno, non dovranno formarsi grumi.
Prepariamo i 4 stampini da 150 ml in un vassoio preferibilmente metallico e versiamo la panna cotta in egual misura negli stampini usando un mestolo. Una volta versata tutta la panna mettiamo gli stampini a raffreddare in frigo per almeno 5 ore.
Trascorso il tempo di raffreddamento la panna cotta è pronta, per sformarla più facilmente consigliamo di immergere lo stampino qualche secondo in una ciotola con acqua bollente in modo da far staccare la panna cotta dallo stampo, scivolerà via in un solo colpo nel piattino. La vostra panna cotta originale è pronta per essere servita semplice!