Nocino fatto in casa: Ricetta tradizionale del liquore alle noci verdi
Scopri come preparare il nocino fatto in casa seguendo la ricetta originale del famoso liquore italiano a base di noci verdi. Ideale da imbottigliare per le feste o da regalare, questo liquore dal gusto aromatico è perfetto da gustare dopo i pasti.
Portata Liquore
Cucina Italiana
Preparazione 5 minutiminuti
Macerazione 30 daysdays
Tempo totale 30 daysdays5 minutiminuti
Dosi per 1litro di liquore
Calorie per porzione64kcal
Costo Medio
Altri dettagli
Difficoltà: Facile
Ingredienti necessari
25Malli di noce verdiraccolti l'ultima settimana di giugno
1lAlcol alimentare al 95%
500mlAcqua
500gZucchero
Preparazione
Pulisci i malli di noce con un panno asciutto e tagliali a metà.
Metti i malli in un grande barattolo di vetro e aggiungi l'alcol. Sigilla il barattolo ermeticamente e lascia macerare per 30 giorni in un luogo asciutto esposto alla luce del sole. Agita il barattolo ogni giorno per mescolare i malli.
Trascorsi 30 giorni, prepara uno sciroppo sciogliendo lo zucchero nell'acqua su fuoco basso.
Filtra l’alcol con un colino a maglie strette o con un panno di cotone bianco e scarta i malli.
Unisci lo sciroppo all’alcol filtrato, mescolando bene.
Versa il liquore nelle bottiglie e conservale in un luogo buio per almeno 1 mese prima di consumare.
Consigli di conservazione
Il nocino migliora con il tempo. È consigliato lasciarlo stagionare per almeno 4 mesi per ottenere un sapore più armonioso e complesso.