La ricetta della meringa italiana è una meringa cotta o a caldo che si fa con lo sciroppo di zucchero alla temperatura di 121°. ecco come.
Portata Ricetta base
Cucina Italiana
Preparazione 5 minutiminuti
Cottura 20 minutiminuti
Tempo totale 25 minutiminuti
Dosi per 300g di meringa all'italiana
Calorie per porzione250kcal
Costo Basso
Altri dettagli
Difficoltà: Facile
Ingredienti necessari
100gAlbumia temperatura ambiente
200gZucchero semolato
30mlAcqua
Preparazione
Per preparare la meringa italiana riuniamo in un pentolino zucchero e acqua, mettiamo sul fuoco a fiamma bassa e mescoliamo di tanto in tanto per far sciogliere lo zucchero fino a formare uno sciroppo.
Quando lo sciroppo raggiunge la temperatura di 110° iniziamo a montare gli albumi in una planetaria. Quando lo sciroppo avrà raggiunto i 121° lo si versa a filo nella planetaria in funzione mentre si montano gli albumi, fino a che non si raffredda completamente. Si otterrà una meringa all'italiana lucida e bianca.
Conservazione
La meringa italiana si conserva in frigo per un giorno. Le meringhe cotte al forno invece durano fino a una settimana se riposte in un contenitore di latta.
Consigli
Questa è la ricetta base della meringa italiana, la potete usare per tantissime ricette, dalle crostate ai macarons o anche per guarnire le torte o dolcetti.
Un occhio alle calorie
Le calorie si riferiscono a 100 g di questa ricetta, dunque 100 g di meringa italiana apportano 250 calorie (kcal).