Go Back

Latte condensato fatto in casa - Ricetta senza burro

Latte condensato fatto in casa: ricetta originale e veloce anche vegan, senza burro e meno dolce per fare ricette con il latte condensato.
Portata Dolci al cucchiaio, Ricetta base, Salse e Creme
Cucina Italiana
Preparazione 2 minuti
Cottura 18 minuti
Tempo totale 20 minuti
Dosi per 1 litro
Calorie per porzione321kcal
Costo Basso

Altri dettagli

  • Facile da realizzare

Ingredienti necessari

  • 400 ml Latte (può essere intero, scremato o vegetale per una versione vegana)
  • 400 g Zucchero bianco
  • 7 g Maizena (amido di mais)
  • 1,5 bustina di Vanillina (opzionale)

Preparazione

  • Per fare il latte condensato secondo ricetta prendiamo un pentolino dal fondo spesso e versiamo il latte, la maizena e la vanillina. Mescoliamo veloce e a freddo con una frusta per evitare la formazione di grumi.
  • Quindi aggiungiamo lo zucchero e poniamo il pentolino sul fuoco a fiamma medio-alta. Aspettiamo l'ebollizione e poi spostiamo subito il pentolino su una fiamma molto più bassa per permettere alla maizena di addensare il latte.
  • Mescoliamo di tanto in tanto con una spatola di legno per qualche minuto e quando otteniamo un latte che mescolando resta attaccato alle pareti del pentolino è pronto. Aspettiamo un minuto prima di toglierlo dal fuoco.
  • A questo punto il latte condensato è appena fatto, quindi non è addensato a dovere perché è ancora caldo, man mano che si raffredderà si addenserà. Possiamo lasciar raffreddare il latte condensato e usarlo subito (nel giro di 3 giorni massimo) nelle ricette oppure conservarlo nei barattoli sottovuoto. Dopo un paio d'ore di raffreddamento naturale dovrebbe essere perfetto per essere utilizzato.
  • Per conservare il latte condensato, lo versiamo ancora bollente nei barattoli di vetro (precedentemente sterilizzati in acqua bollente). Lasciamo addensare a temperatura ambiente in barattoli chiusi.

CONSERVAZIONE

Il latte condensato si conserva in frigo per 3 giorni circa, se invece vuoi conservarlo più a lungo puoi versarlo caldo nei barattoli e chiudere con tappi da sottovuoto In questo modo potrai conservarlo per 15 giorni.

CONSIGLI

Per farlo meno dolce dimezza la dose di zucchero e aggiungi una noce di burro.
Per farlo vegan sostituisci il latte animale con un latte vegetale.

Un occhio alle calorie

Le calorie si riferiscono a ogni 100 grammi di prodotto, quindi per 100 g di latte condensato abbiamo un apporto calorico di 321 calorie (kcal).