Per realizzare l'impasto biga prendiamo una ciotola dove mettere la farina, il lievito disidratato e infine versare l'acqua fredda sul lievito.
Mescoliamo con le mani nella ciotola per amalgamare grossolanamente gli ingredienti fino a che l'acqua non sarà completamente assorbita.
L'impasto risultante non è compatto, bensì come in foto somiglierà più a una "stracciata", l'aspetto dell'Impasto Biga a questo punto è pasta strappata.
Copriamo la ciotola con un canovaccio bagnato ben strizzato e poniamolo a contatto con l'impasto.
A questo punto possiamo riporre la ciotola in un posto fresco a 18° per 18 - 20 ore, in alternativa può andare in frigo a 4° per 24 ore. Se riposta in frigo va lasciata qualche ora a temperatura ambiente prima di essere utilizzata. La biga va tenuta a bassa temperatura perché non deve lievitare bensì maturare.
Quando l'impasto biga avrà finito la maturazione (non la lievitazione) la si potrà lavorare con le mani su di un piano da lavoro per ottenere un panetto liscio. La nostra Biga è pronta per realizzare lievitati di ogni tipo come Pane con Biga e Pizza con Biga.