Per gli gnocchi con uova: iniziamo lessando le patate intere e ancora con la buccia. Quindi sistemiamo le patate pulite nella pentola, poi aggiungiamo l'acqua fredda e poniamo sul fornello. Lasciamo cuocere per 30-40 minuti dal momento del bollore.
Successivamente le scoliamo e le mettiamo in una ciotola di plastica con acqua fredda così sarà più veloce e facile spellarle. Dopo che abbiamo spellato le patate, che non sono più bollenti ma ancora calde, possiamo schiacciarle in una ciotola.(In caso avete uno schiacciapatate di quelli con due manici potete evitare di spellare le patate, tanto la buccia rimarrà nell'attrezzo da cucina.) Setacciamo la farina direttamente su un piano da lavoro, creiamo con le dita una fossetta al centro del cumulo di farina (la cosiddetta "fontanella") poi aggiungiamo le patate schiacciate e l'uovo leggermente sbattuto insieme a un pizzico di sale. Impastiamo rigorosamente a mano.
Impastando velocemente dovremo presto ottenere un impasto morbido ma compatto. Ricordiamo che non è importante impastare a lungo, anzi, più si impasta e più duri saranno gli gnocchi dopo la cottura. Una volta formato un panetto copriamo con un canovaccio pulito per non farlo seccare.
Preleviamo una parte dell'impasto e lo stendiamo con la punta delle dita fino a ottenere dei filoncini spessi 2 cm. Usiamo un po' di farina di semola da spolvero all'occorrenza per evitare di far attaccare l'impasto alla spianatoia.
Usando un tarocco da cucina tagliamo i filoncini a tocchetti di 3 cm circa che poi arrotondiamo con le dita. Dovremo essere muniti di un riga-gnocchi o di una forchetta rovesciata a questo punto: servirà a dare agli gnocchi la classica rigatura superficiale. Usiamo la farina da spolvero sul riga-gnocchi o sui rebbi della forchetta rovesciata, poi facciamo rotolare delicatamente ogni gnocco apponendo una leggera pressione del pollice affinché sia rigato appena in superficie.
Man mano che prepariamo gli gnocchi mettiamoli su un vassoio con sopra un canovaccio leggermente infarinato con la semola, e disponiamoli ben distanziati l'uno dall'altro. Gli gnocchi possono essere tenuti così al massimo un paio d'ore. Consigliamo di prepararli subito e pochi alla volta.
Per la cottura degli gnocchi di patate freschi fatti in casa versate una manciata di gnocchi in acqua bollente, appena torneranno a galla gli gnocchi saranno considerati cotti e quindi potranno essere scolati e pronti da condire. Ripetere l'operazione fino alla cottura di tutti gli gnocchi.