Go Back

Gelato fatto in casa senza gelatiera gusto Fiordilatte

Ecco come fare il gelato fatto in casa senza gelatiera e senza uova al gusto Fiordilatte. Per preparare questa ricetta non sono necessarie particolari attrezzature.
Portata Gelato
Cucina Italiana
Preparazione 10 minuti
Congelamento 6 ore
Tempo totale 6 ore 10 minuti
Dosi per 1 kg di gelato
Calorie per porzione180kcal
Costo Basso

Altri dettagli

  • Facile da realizzare
  • Non serve la gelatiera, utilizzare uno sbattitore o una planetaria.

Ingredienti necessari

  • 500 ml Panna fresca da montare
  • 400 g Latte condensato
  • 1 cucchiaino di Essenza di vaniglia
  • 2 cucchiai di Liquore (Rum, Limoncello, altro)

Preparazione

  • Per preparare un gustoso gelato fatto in casa senza l'aiuto della gelatiera iniziamo versando la panna ben fredda di frigorifero in una ciotola. Montare bene la panna.
  • Aggiungere il latte condensato a filo nella stessa ciotola della panna e poi mescoliamo delicatamente con una spatola dal basso verso l'alto per non far smontare il composto.
  • Unire il liquore e l'essenza di vaniglia nella ciotola e mescoliamo bene ancora una volta.
  • Il gelato fatto in casa a questo punto è praticamente assemblato ma bisogna riporlo in freezer per almeno 6 ore quindi trasferiamolo in un contenitore adatto e lasciamo congelare.
  • Trascorso il tempo il nostro gelato senza gelatiera è pronto, quindi togliamolo dal freezer qualche minuto prima di servirlo e decoriamo con una glassa, dei biscottini o delle cialde da gelato. La consistenza sarà meravigliosamente cremosa, facile no?

Consigli

E' preferibile consumare il gelato fatto in casa nel giro di 1-2 settimane.

Gusti personalizzati

Gelato alla frutta: Aggiungere alla ricetta 600 g di polpa di frutta da frullare e passare in un colino prima di usarla per il gelato.
Gelato al cioccolato: Aggiungere circa 70 g di cacao amaro setacciato al latte condensato e poi aggiungere la panna montata.
Gelato al caffè: Aggiungere 8 cucchiaini di caffè solubile a un paio di cucchiai di panna riscaldata, lasciar raffreddare completamente prima di aggiungerla al latte condensato e alla panna montata.
Gelato alla stracciatella: Aggiungere 150 g di gocce o scaglie di cioccolato fondente tritate con un coltello.
N.B. Le calorie si riferiscono ad una porzione di 100 g di gelato artigianale alla vaniglia.