Go Back

Fragole al cioccolato fondente, la Ricetta facile per glassare

Fragole al cioccolato fondente la Ricetta facile per glassare le fragole, un dolce romantico, facile e veloce da preparare in 10 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Preparazione 5 minuti
Cottura 10 minuti
+ Tempi di raffreddamento 10 minuti
Tempo totale 25 minuti
Dosi per 4 persone
Calorie per porzione34kcal
Costo Basso

Altri dettagli

  • Difficoltà: Facile

Ingredienti necessari

  • 16 Fragole fresche grandi
  • 200 g Cioccolato fondente

Preparazione

  • Per fare le fragole glassate al cioccolato fondente innanzitutto laviamo i frutti e delicatamente li asciughiamo con la carta assorbente da cucina. Le fragole devono essere asciutte così il cioccolato fondente potrà aderire alla superficie dei frutti senza problemi.
  • Tritiamo il cioccolato a pezzetti poi versiamo dell'acqua in un pentolino e mettiamo sul fornello. In un altro pentolino più piccolo mettiamo metà del cioccolato tritato e lo poniamo all'interno dell'altro pentolino per far sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
  • Una volta che si è ben sciolto togliamo dal fornello e aggiungiamo il cioccolato fuso al cioccolato tritato mescolando piano così da non far incamerare aria al cioccolato. Questo procedimento è necessario perché serve a raffreddare subito il cioccolato fondente e allo stesso tempo lo porta alla densità ideale per essere colato sulle fragole.
  • Disponiamo tutte le fragole su una griglia posta su di un vassoio che raccolga il cioccolato in eccesso che colerà. Poi con un cucchiaio coliamo il cioccolato fuso su ogni fragola, senza intingerla. Possiamo ricoprirla tutta di cioccolato oppure optare per una decorazione a nastro o a zig zag.
  • Una volta che le fragole sono glassate posatele sulla griglia in modo che possano raffreddarsi. Ci vorranno 10 minuti. Ora potete metterle in dei cestini per dessert e servire le vostre bellissime fragole glassate al cioccolato fondente!

Consigli

Dopo aver glassato le fragole, e disposte sulla griglia, potete aggiungere della granella di nocciole, pistacchi oppure cocco rapè. Potete anche sciogliere separatamente a bagnomaria due tipi di cioccolato, ad esempio bianco e fondente, e poi fare delle strisce alternate di uno e di un altro. Un'altra idea è versare in una ciotolina i due tipi di cioccolato e poi con uno stuzzicadenti fare delle linee, e a questo punto intingere le fragole per decorarle con linee e sfumature in contrasto tra loro. Insomma, potete davvero sbizzarrirvi con la fantasia, ricordate però di sciogliere solo metà del cioccolato che vi occorre e di fare attenzione alla temperatura che non deve essere superiore ai 40 gradi, altrimenti le fragole si cuoceranno.

Conservazione

Le fragole al cioccolato si conservano per 24 ore.

Un occhio alle calorie

Ogni fragola ricoperta o glassata al cioccolato apporta 34 calorie o kcal.