I fichi secchi fatti in casa hanno un segreto: devono essere raccolti al giusto punto di maturazione. I fichi scelti per l'essiccazione non devono essere troppo molli ed eccessivamente maturi, ma non devono nemmeno essere troppo duri. Una volta che abbiamo raccolto 1 kg di fichi possiamo passare al taglio.
Bisogna effettuare un taglio con coltello a lama liscia dalla base verso il picciolo senza dividere totalmente il frutto. Grazie al taglio i fichi potranno essiccare al Sole in soli 3 giorni garantendo un'essiccazione uniforme.
Prendiamo un paio di vassoi larghi e appoggiamo i fichi con l'apertura del frutto rivolta verso l'alto. Sistemiamo i fichi uno accanto all'altro senza sovrapporli, dopodiché, per evitare che gli insetti banchettino con i nostri fichi copriamo i vassoi con una retina o un panno a fibra sottile.
Poniamo i vassoi in piena luce solare, dovremo rigirare i fichi 3 volte al giorno, inoltre tutte le sere appena il Sole tramonta è il momento di rientrarli per evitare che i tempi di essiccazione si allunghino troppo. Al mattino possiamo risistemare i vassoi di fichi al Sole per farli essiccare.
Al termine dei tre giorni per garantire un'essiccazione perfetta, nel caso in cui l'aria è stata troppo umida nei giorni di essiccazione, possiamo infornare i fichi a 180° per pochi minuti: giusto il tempo di farli dorare. I fichi secchi fatti in casa sono pronti da mangiare!