Go Back

Crescia di Pasqua marchigiana, Ricetta per farla alta e morbida

La crescia di Pasqua alta e morbida è una ricetta marchigiana, chiamata pure torta al formaggio è tradizionale farla per le festività pasquali
Portata Antipasto, Aperitivo, Lievitati, Pane
Cucina Italiana, Marchigiana
Preparazione 30 minuti
Cottura 1 ora
+ Tempo di lievitazione 4 ore
Tempo totale 5 ore 30 minuti
Dosi per 4 persone
Calorie per porzione265kcal
Costo Medio

Altri dettagli

  • Difficoltà: Facile

Ingredienti necessari

  • 5 Uova medie
  • 500 g Farina 00
  • 80 g Parmigiano grattugiato
  • 80 g Pecorino grattugiato
  • 25 g Lievito di birra
  • 125 ml Latte
  • 100 g Olio extravergine di oliva
  • 15 g Sale fino (in base alla sapidità del formaggio, da 10g - se già molto salato - a 15g - se salato il giusto)
  • q.b. Pepe nero (abbondante)

Preparazione

  • Per fare la crescia di pasqua alta e morbida iniziamo rompendo le cinque uova versandole in una ciotola, poi le sbattiamo con le fruste elettriche qualche minuto. Aggiungiamo subito tutto il formaggio grattugiato e mescoliamo con una spatola affinché si crei una crema omogenea. Saliamo e pepiamo con abbondante pepe nero.
  • In un pentolino lasciamo intiepidire mezzo bicchiere di latte poi ci sciogliamo il lievito di birra, sbriciolandolo con le dita. Aggiungiamo il lievito disciolto nel latte nella ciotola con la crema di uova e formaggio, quindi mescoliamo con una spatola oppure trasferiamo tutto nella planetaria e impastiamo con il gancio per lievitati.
  • Ora aggiungiamo, poco alla volta e alternandoli, farina e olio, continuamo a mescolare l'impasto della torta al formaggio finché non diventa elastico e compatto. Sarà un impasto appiccicoso ma dovrà staccarsi con facilità dal recipiente, quindi trasferiamolo su un piano da lavoro e lavoriamolo a mano per diversi minuti finché l'impasto non si presenta omogeneo e abbastanza liscio.
  • Formiamo un panetto e poi ungiamo la pentola, disponiamo l'impasto all'interno e lasciamo lievitare in forno preriscaldato e poi spento a 50° per almeno 4 ore. Non aprite mai la porta del forno, dopo la lievitazione l'impasto avrà raddoppiato il suo volume.
  • Sempre senza aprire la porta del forno (per non far sgonfiare l'impasto) accendiamo il forno a 180° e cuociamo la crescia di Pasqua per 45 minuti. Dopodiché proseguiamo la cottura per altri 15-20 minuti abbassando a 150°. Effettuiamo la prova stecchino per verificare la cottura poi quand'è pronta, per fare in modo che la crescia si raffreddi progressivamente lasciamola nel forno ma con lo sportello aperto.

Conservazione

Come conservare la crescia di Pasqua? Chiusa in un contenitore ermetico può essere conservata fino a 2-3 giorni a temperatura ambiente.

Valori nutrizionali della Crescia Di Pasqua

Valori Nutrizionali Quantità per 100 g
Calorie 312.8 kcal
Proteine 12.1 g
Grassi 14.5 g
Carboidrati 32.4 g