La cream tart può avere svariate forme, stampate o disegnate su un foglio A4 la sagoma della torta. Dovrete realizzare due biscotti uguali per ogni disegno per fare la torta. Quindi se volete realizzare una cream tart a forma di cuore dovrete ottenere due biscotti a forma di cuore identici, ma se volete realizzare due numeri, ad esempio "25" dovrete ricavare ben quattro biscotti: due a forma di "2" e due a forma di "5" per fare la torta con il numero.
Una volta realizzato o stampato il disegno tirate fuori dal frigo la frolla, dividetela a metà, lasciando una metà nella pellicola, e stendete l'altra metà con un mattarello infarinato fino a raggiungere uno spessore di 4 millimetri. Una volta stesa, se risulta morbida o calda va messa in frigo a raffreddare: per una cream tart dalla forma perfetta la frolla deve essere dura quando si va a tagliare. Quindi stendete entrambe le metà di frolla, e quando sono ben fredde procediamo al taglio.
Ritagliamo il foglio A4 con la forma della nostra cream tart e poniamo il disegno sulla frolla stesa, quindi con un coltello tracciamo i bordi. Rimuoviamo la pasta frolla in eccesso e togliamo il foglio A4. Fare la stessa cosa con il secondo pezzo di frolla. Quindi prepariamo una teglia che deve essere abbastanza grande per contenere la frolla ritagliata e la foderiamo con carta forno.
Molto delicatamente spostiamo le forme di frolla ritagliate nella teglia con carta forno, cercando di distanziarle un pochino, basta anche un centimetro di distanza. A questo punto bucherelliamo la superficie con una forchetta, poi siccome la frolla si è scaldata di nuovo, va messa in frigo per un'altra ora (questo solo se la frolla è troppo morbida, infatti deve risultare dura e fredda).