Disponi la farina a fontana su una spianatoia e crea un buco al centro. Rompi le uova nel centro della fontana e aggiungi un pizzico di sale. Inizia a sbattere le uova con una forchetta, incorporando gradualmente la farina dai lati verso il centro.
Una volta che le uova hanno assorbito abbastanza farina, impasta energicamente a mano per almeno 10 minuti, fino a ottenere una pasta elastica e omogenea. Se necessario, aggiungi qualche goccia d'acqua per migliorare la consistenza, soprattutto se l’impasto risulta troppo duro.
Avvolgi l'impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti. Questo passaggio è importante per rilassare la maglia glutinica, facilitando così la stesura della sfoglia.
Taglia un quarto del panetto e stendilo leggermente con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa mezzo cm. Passa quindi l'impasto nella macchina per la pasta, partendo dallo spessore più ampio e riducendolo progressivamente fino a ottenere una sfoglia sottile.
Quando la sfoglia è pronta, piegala su se stessa e tagliala in strisce di circa 1 cm di larghezza. Infarina leggermente le tagliatelle per evitare che si attacchino e disponile su uno stendino per farle asciugare leggermente.
Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata, aggiungi un filo d’olio e fai cuocere le tagliatelle per circa 3-5 minuti. Scolale e condisci con il sugo preferito.