Go Back

Come Preparare le Tagliatelle all'Uovo Fatte in Casa: Ricetta Tradizionale

Realizzare tagliatelle all'uovo fatte in casa è un'attività semplice che esalta il gusto della pasta fresca e genuina. Questa ricetta prevede pochi ingredienti essenziali ma richiede attenzione e qualche accorgimento per ottenere una sfoglia elastica e liscia. Vediamo come procedere per fare delle tagliatelle perfette da abbinare a diversi sughi, come il ragù o condimenti di verdure.
Portata Primo piatto
Cucina Italiana
Preparazione 40 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 45 minuti
Dosi per 4 persone
Calorie per porzione367kcal
Costo Basso

Altri dettagli

  • Difficoltà: Facile
  • Necessaria la macchina per la pasta

Ingredienti necessari

  • 4 Uova medie
  • 400 g Farina di semola rimacinata
  • 40 ml Acqua tiepida (opzionale)
  • 1 pizzico di Sale
  • q.b. Farina di semola rimacinata da spolvero

Preparazione

  • Disponi la farina a fontana su una spianatoia e crea un buco al centro. Rompi le uova nel centro della fontana e aggiungi un pizzico di sale. Inizia a sbattere le uova con una forchetta, incorporando gradualmente la farina dai lati verso il centro.
  • Una volta che le uova hanno assorbito abbastanza farina, impasta energicamente a mano per almeno 10 minuti, fino a ottenere una pasta elastica e omogenea. Se necessario, aggiungi qualche goccia d'acqua per migliorare la consistenza, soprattutto se l’impasto risulta troppo duro.
  • Avvolgi l'impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti. Questo passaggio è importante per rilassare la maglia glutinica, facilitando così la stesura della sfoglia.
  • Taglia un quarto del panetto e stendilo leggermente con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa mezzo cm. Passa quindi l'impasto nella macchina per la pasta, partendo dallo spessore più ampio e riducendolo progressivamente fino a ottenere una sfoglia sottile.
  • Quando la sfoglia è pronta, piegala su se stessa e tagliala in strisce di circa 1 cm di larghezza. Infarina leggermente le tagliatelle per evitare che si attacchino e disponile su uno stendino per farle asciugare leggermente.
  • Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata, aggiungi un filo d’olio e fai cuocere le tagliatelle per circa 3-5 minuti. Scolale e condisci con il sugo preferito.

Cottura delle tagliatelle all'uovo fatte in casa

Dopo aver eseguito la ricetta, versate in un tegame dell'acqua e fate bollire con un pizzico di sale sul fornello. Quando l'acqua bollirà versate un filo d'olio e poi aggiungete le tagliatelle all'uovo un po' per volta dopo averle scrollate dalla farina in eccesso. Trascorsi 5 minuti di cottura la pasta fresca all'uovo fatta in casa è pronta per essere unita al sugo della ricetta e servita!

Un occhio alle calorie

La pasta all'uovo fatta in casa, e quindi anche queste tagliatelle apportano circa 367 calorie (kcal) ogni 100 g. Un bel piatto. Considerate invece che un piatto normale è composto da circa 80 grammi di pasta.

Consigli e Conservazione

Le tagliatelle fresche possono essere conservate fino a un giorno in frigorifero su un vassoio infarinato e coperte da un canovaccio, oppure congelate formando dei piccoli nidi da sistemare su un vassoio prima di riporle nel freezer. Per cuocerle, immergi i nidi congelati direttamente in acqua bollente.
Questa variante combina tradizione e praticità, con ingredienti semplici per un risultato perfetto​.