Go Back

Chiacchiere fritte di Carnevale

La ricetta originale delle chiacchiere fritte di Carnevale con le bolle, dolci fritti e friabili come sfoglie croccanti per festeggiare il Carnevale insieme.
Portata Dessert
Cucina Italiana
Preparazione 20 minuti
Cottura 20 minuti
Riposo 30 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Dosi per 6 porzioni
Calorie per porzione210kcal
Costo Medio

Altri dettagli

  • Difficoltà bassa

Ingredienti necessari

Ingredienti per l'impasto delle chiacchiere fritte

  • 250 g Farina 00
  • 15 g Liquore Strega
  • 1 Uovo
  • ½ Scorza di Limone
  • 10 g Burro
  • 50 ml Latte
  • 2 Cucchiaio di Zucchero semolato
  • q.b. Sale

Olio da usare per friggere

  • q.b. Olio di semi (per friggere)

Ingrediente da usare per decorare e servire

  • q.b. Zucchero a velo (per spolverare)

Preparazione

Come preparare le Chiacchiere di Carnevale fritte

  • Per preparare le chiacchiere fritte riunite in una ciotola ampia tutti gli ingredienti: farina, uovo, burro (morbido), latte, liquore Strega, zucchero e sale.
  • Mescolare tutti gli ingredienti fino a ottenere una pasta morbida e soprattutto omogenea.
  • Formare una palla con l'impasto, avvolgetela nella pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigo per 30 minuti.
  • A questo punto dividere l'impasto in tanti pezzetti e stendeteli uno per volta con l'aiuto di un mattarello. Quelli che non avete ancora steso dovete lasciarli nella pellicola, altrimenti l'impasto si seccherà.
  • Bisogna stendere l'impasto delle chiacchiere da fare fritte fino ad arrivare a uno spessore di 2 mm.
  • Ora potete ritagliare con una rotella dentellata i bordi e formare tanti rettangoli. Procedere fino a esaurimento dell'impasto.

Come Friggere le Chiacchiere

  • Riscaldate l'olio di semi in una padella a 170° e poi friggete le chiacchiere di Carnevale da fare fritte, poche alla volta per controllare la cottura.
  • Quando le chiacchiere appaiono ben dorate e si sono formate le bolle potete scolarle con un mestolo forato e appoggiarle calde in un piatto con fogli di carta assorbente da cucina.
  • Quando le chiacchiere fritte si sono raffreddate e asciugate dall'olio in eccesso spolveratele con lo zucchero a velo e servitele subito.

Consiglio

Non esagerare con la quantità d'impasto perché le chiacchiere fritte tendono a non essere più così buone e croccanti come appena fatte nei giorni successivi. Meglio farne poche e mangiarle subito.

Conservazione

L'impasto crudo può essere tenuto in frigorifero avvolto accuratamente nella pellicola per un giorno.