Mettiamo la gelatina in fogli in acqua e teniamola lì per almeno 10 minuti. Nel frattempo in una ciotola mescoliamo con una frusta il formaggio con lo zucchero, aggiungiamo poi il limoncello (a piacere) e la scorza di limone grattugiata.
In una ciotola a parte montiamo la panna (non troppo, deve essere molto morbida). Tenere da parte in fresco (sennò si smonta).
Scaldiamo in un pentolino 4 cucchiai di latte e aggiungiamo la gelatina in fogli ben strizzata. Mescoliamo con un cucchiaio in legno per far amalgamare i due ingredienti correttamente. Facciamo raffreddare velocemente il composto trasferendolo in una ciotolina fredda.
Uniamo la gelatina al composto di formaggio e zucchero (se la gelatina è troppo calda si formeranno dei grumi) e mescoliamo.
Aggiungiamo anche la panna montata un po' alla volta e mescoliamo dal basso verso l'alto, lentamente.
Prendiamo la base di biscotti dal frigo e versiamo nello stampo la crema-ripieno della Cheesecake al limone, livellando bene la superficie e facendo attenzione a riempire con cura i bordi.
Riponiamo la cheesecake così composta in frigo per almeno 4 ore. Trascorso questo tempo possiamo passare alla preparazione della copertura al limone.