Carpaccio di barbabietola cotta con rucola, feta greca, gherigli di noci e aceto balsamico DOP, ecco come preparare un gustoso contorno vegetariano.
Portata Contorno
Cucina Italiana
Preparazione 10 minutiminuti
Tempo totale 10 minutiminuti
Dosi per 2porzioni
Calorie per porzione192kcal
Costo Medio
Altri dettagli
Difficoltà: Facile e veloce
Ingredienti necessari
2Barbabietole rosse cotte
50gFeta greca
50gGherigli di noce(noci sgusciate)
300gRucola
q.b.Aceto balsamico DOP
q.b.Olio evo
q.b.Sale
q.b.Pepe nero
Preparazione
Per preparare il carpaccio di barbabietola innanzitutto prendiamo le due barbabietole già cotte, le peliamo e le affettiamo molto sottili con la mandolina. Scegliamo un piatto da portata e distribuiamo in modo uniforme le fette del nostro carpaccio di barbabietola su tutto il piatto.
A questo punto possiamo salare leggermente, aggiungere del pepe nero tritato a piacere, e disporre la rucola proprio al centro del piatto.
Aggiungiamo anche le noci sgusciate e la feta greca tagliata a cubetti e condiamo con olio extravergine d'oliva e aceto balsamico DOP. Il vostro carpaccio di barbabietola è pronto per essere servito al tavolo come contorno di verdure.
Consigli
Potete sostituire la feta greca con del grana padano DOP in scaglie, oppure per una versione vegana del carpaccio potete sostituire la feta con il tofu.Per dare un sapore agrumato al carpaccio di barbabietole rosse potete aggiungere gli spicchi di arancia già privati delle parti bianche, oppure aggiungere dei chicchi di melograno qua e là sul piatto da portata.Questo contorno di verdure è perfetto per accompagnare un piatto a base di carne di maiale o pesce grasso in quanto riesce a dare una sensazione di quasi istantanea freschezza al palato.
Conservazione
E' preferibile consumare subito il carpaccio di barbabietola, lo si può preparare anche in anticipo ma senza condirlo con olio, sale e aceto per non far "cuocere" la rucola.