Per fare i Bounty innanzitutto facciamo sciogliere il burro in un pentolino insieme alla panna fresca liquida. Mescoliamo per aiutare a sciogliere il tutto.
Mentre il burro si scioglie aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo ancora finché non è tutto ben fuso.
Quindi togliamo il pentolino dal fuoco e aggiungiamo in un sol colpo il cocco rapè o farina di cocco. Mescoliamo bene fino a far amalgamare gli ingredienti e ottenere un composto omogeneo dal colore leggermente giallastro.
Prendiamo un vassoio, stendiamo della carta forno e versiamo il composto al cocco e panna fino a formare un unico rettangolo compatto spesso circa 2 cm. Rassodiamo i bordi usando un utensile da cucina piatto come una spatola, per ottenere dei bordi il più possibile compatti e meno sgretolati possibile.
Copriamo con la pellicola e mettiamo in frigo dove dovrà restate per 15 minuti almeno. Durante il raffreddamento si compatterà.
Riprendiamo il composto al cocco e dividiamolo in circa 10 pezzi ritagliando con un coltello dei rettangolini di circa 8cm di lunghezza per 2 cm di larghezza e 2 cm di altezza. Rivestiamo un altro vassoio con la carta da forno.
Prendiamo un rettangolo di cocco alla volta e smussiamone i bordi e diamogli la forma da bounty, quando siamo soddisfatti poniamo i pezzi sul vassoio foderato con carta forno. Ripetiamo quest'operazione per tutti i Bounty.
Copriamo con la pellicola e mettiamo in frigo dove dovrà restate per 30 minuti. Durante il raffreddamento si compatteranno nuovamente e saranno pronti per essere passati nel cioccolato nella fase successiva della ricetta.
Intanto sciogliamo il cioccolato a bagnomaria e lo lasciamo raffreddare finché non arriva a temperatura ambiente quindi si può iniziare a ricoprire i Bounty.
Prendiamo un rettangolino alla volta e lo mettiamo nella ciotolina con il cioccolato, quindi con un paio di spatoline spalmiamo il cioccolato al latte su tutte le estremità poi togliamo il cioccolatino dalla ciotola con il cioccolato facendo scorrere via il cioccolato in eccesso e posizioniamo i cioccolatini al cocco uno alla volta su un nuovo vassoio foderato con carta forno.
Ripetiamo il procedimento per tutti i cioccolatini, quando il cioccolato si sta iniziando a raffreddare intorno ai cioccolatini approfittiamone per fare delle piccole ondine sulla superficie proprio come i Bounty originali. Lasciamoli poi solidificare in frigorifero per 1 ora circa. A questo punto i Bounty sono pronti da mangiare!