Per fare i biscotti della fortuna prepariamo l'impasto versando gli albumi e lo zucchero in una ciotola. Li sbattiamo con una frusta a mano per amalgamare i due ingredienti però non dobbiamo montare gli albumi a neve. Quindi uniamo l'olio e l'essenza di vaniglia. Continuiamo a mescolare il composto di albumi.
110 g Zucchero, 75 g Albumi, 15 g Olio extravergine d'oliva, 1 goccia Essenza di Vaniglia
Nella ciotola con il composto di albumi setacciamo la farina 00 e la farina di riso insieme alla maizena. Mescoliamo ancora con la frusta a mano per far amalgamare tutti gli ingredienti, per facilitare l'assorbimento della farina aggiungiamo anche una goccia d'acqua con la punta di un cucchiaino.
Una volta mescolato l'impasto risulterà denso. Preriscaldiamo il forno a 170° in modalità statica e prepariamo le teglie da infornare: foderiamo con carta forno poi versiamo un cucchiaio d'impasto e lo stendiamo a forma di cerchio da circa 10 cm di diametro col fondo del cucchiaio stesso, non dobbiamo lasciare buchi. Ripetiamo il procedimento e formiamo un altro disco d'impasto.
Bisognerà cuocere solo due biscotti alla volta per facilitare le operazioni successive, ossia inserire il biglietto con la frase e poi chiuderlo prima che si raffreddi.
Quando il forno arriva a temperatura cuociamo i biscotti della fortuna per 10 minuti e controlliamo che il bordo sia dorato e che la superficie si è leggermente colorita prima di sfornarli. Intanto preparate i bigliettini che dovranno essere lunghi non più di 6 cm.
Una volta sfornati i biscotti girateli sull'altro lato e posizionate il bigliettino al centro mentre il biscotto è ancora caldo. Quindi delicatamente avviciniamo i lembi del biscotto piegandolo a metà con in biscotto all'interno e poi aiutandoci con il bordo di un bicchiere facciamo pressione sul centro tenendo in mano i due lembi per far piegare il biscotto e fargli assumere la caratteristica forma da biscotto della fortuna.
Per fare in modo che il biscotto non si apra mentre è ancora caldo e fragile, mettiamolo in un uno stampo da muffin cosicché non si deformi. Una volta freddo il biscotto della fortuna sarà pronto e croccante. Ripetete i passaggi dalla cottura in poi per tutto l'impasto rimanente.