Un vero e proprio ricettario di cucina, con ricette sfiziose e ricette veloci di ogni tipo, puoi trovare anche ricette vegetariane, vegane, senza nichel, senza glutine, senza lattosio e detox! Sperimenta nuovi sapori o prepara una ricetta tradizionale seguendo passo dopo passo le istruzioni per portare in tavola la tua specialità!
Cucinare è solo un’altra forma d’arte, porta in tavola il tuo buonumore con piatti colorati, sfiziosi e sempre curati nel dettaglio per un effetto wow! Le ricette dolci sono quelle più amate, dalle torte di compleanno ai muffin passando per le crepès e i pancake: tutti buonissimi!
Inizia provando qualche ricetta semplice come i gamberi marinati al limone o gli spaghetti all’amatriciana se sei un principiante. Ci sono molte ricette veloci tra cui scegliere: dagli antipasti, ai primi piatti, secondi piatti e anche dessert. La cucina mediterranea è la nostra specialità, ma puoi trovare anche ricette della cucina orientale, europea o cucina americana.
Affida la tua cucina al ricettario di Dieta E Ricette, ecco tutte le nostre preparazioni. Hai esigenze particolari? Cerca nel sito ricette vegetariane, vegane, senza nichel, senza glutine, senza lattosio o detox.
Il sugo con piattoni, o fagiolini verdi piatti, è una ricetta gustosa e salutare perfetta per accompagnare primi piatti di pasta o secondi a base di carne e pesce. Questa preparazione, tipica della cucina mediterranea, esalta il sapore dei piattoni unendoli alla freschezza dei pomodori, creando un condimento saporito e leggero. Ideale per chi cerca una pietanza ricca di verdure, ma semplice e veloce da preparare.
[...]
Scopri il tiramisù tradizionale, una vera icona della cucina italiana dal sapore intenso e avvolgente. Con ingredienti semplici come mascarpone, uova fresche, savoiardi imbevuti di caffè e una spolverata di cacao amaro, questo dessert equilibrato e vellutato ha origini contese tra Veneto, Friuli Venezia Giulia e Piemonte. La preparazione classica richiede di montare i tuorli con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia, a cui si aggiunge il mascarpone. Si procede poi a stratificare i savoiardi immersi nel caffè, alternandoli alla crema.
[...]
I maltagliati sono una tipica pasta fresca italiana, caratterizzati dalla forma irregolare e dalla semplicità degli ingredienti. Originari dell’Emilia-Romagna, questi quadrati di pasta sono ideali per zuppe e piatti rustici. Scopri come prepararli in casa con pochi e semplici passaggi.
[...]
I muffin salati soffici sono perfetti per trasformare ogni ingrediente del frigo in un bocconcino gustoso. La ricetta base consente di creare muffin salati versatili, che si prestano ad essere arricchiti con verdure come zucchine, pomodorini o peperoni, e formaggi di vario tipo come provola, emmental o parmigiano. Facili da preparare e ideali per buffet, aperitivi o come stuzzichini da congelare e scongelare all’occorrenza, questi muffin accontentano ogni gusto e sono pronti a portare in tavola la bontà fatta in casa in ogni stagione.
[...]
Fusilli con piselli e tonno: una ricetta veloce e gustosa
Questa ricetta di fusilli con piselli, tonno, cipolla, carote e basilico è l'ideale per chi cerca un piatto semplice ma saporito, perfetto per un pranzo leggero e veloce. Con pochi ingredienti e in pochi minuti, porterai in tavola un primo piatto equilibrato e ricco di gusto.
Ricetta dei fusilli con piselli, tonno e basilico
Scopri come preparare facilmente i fusilli con piselli e tonno, una ricetta leggera e fresca, arricchita dalla dolcezza delle cipolle e dalla freschezza del basilico. È un piatto perfetto per ogni stagione e adatto anche a chi cerca un pasto nutriente e bilanciato.
Fusilli con Piselli, Tonno e Basilico: la Ricetta Semplice e Gustosa per un Piatto Perfetto
I fusilli con piselli e tonno sono una soluzione veloce e saporita per un pasto nutriente e colorato. Arricchita da un soffritto di cipolla e la freschezza del basilico, questa ricetta è perfetta per ogni stagione e conquista per la semplicità e il gusto delicato.
Difficoltà: Facile
320 g Fusilli200 g Piselli freschi o surgelati150 g Tonno in scatola al naturale1 Cipolla media1 Carotaq.b. Basilico fresco2 Cucchiai Olio extravergine di olivaq.b. Sale e pepe
Inizia tritando finemente la cipolla e tagliando la carota a cubetti. Sgocciola il tonno dalla scatola e sminuzzalo leggermente.In una padella capiente, scalda l'olio e fai rosolare la cipolla insieme alla carota per circa 5 minuti, finché non risultano dorate.Aggiungi i piselli e cuoci per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua per evitare che si asciughino.Unisci il tonno sgocciolato e mescola bene, lasciando cuocere per altri 2-3 minuti. Regola di sale e pepe a piacere.Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola d'acqua salata e cuoci i fusilli al dente, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione.Scola i fusilli e trasferiscili nella padella con il condimento. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiungi qualche foglia di basilico fresco e servi subito.
Consigli
Per un tocco piccante, aggiungi un pizzico di peperoncino durante la cottura.
Se preferisci un condimento più cremoso, incorpora un cucchiaio di panna o una spolverata di parmigiano grattugiato prima di servire.
Conservazione
I fusilli con piselli e tonno si conservano in frigorifero per un massimo di 2 giorni, all’interno di un contenitore ermetico. Prima di servirli di nuovo, scaldali in padella con un filo d’olio o un po' di acqua per riportarli alla giusta consistenza.
Primo piattoItalianaFusilli con piselli e tonno, Fusilli con verdure e basilico, Pasta con tonno e piselli, Ricetta veloce con tonno e piselli
Approfondimento sugli Ingredienti della Ricetta
Piselli: Ricchi di proteine vegetali e fibre, i piselli sono un’ottima fonte di energia e aiutano a rendere questo piatto nutriente e bilanciato.
Tonno: Scegli il tonno al naturale per ridurre il contenuto calorico. È ricco di proteine e Omega-3, essenziali per il benessere cardiovascolare.
FAQ - Domande Frequenti sui Fusilli con Piselli e Tonno
Posso usare altri tipi di pasta? Sì, questa ricetta si adatta bene anche a penne, rigatoni o orecchiette.
Posso sostituire il tonno con un'altra proteina? Certo, puoi usare anche salmone affumicato, prosciutto cotto a dadini o gamberetti.
Come posso rendere il piatto vegetariano? Basta omettere il tonno e aggiungere più verdure, come zucchine o peperoni, per mantenere il sapore ricco.
CONDIVIDI la ricetta dei Fusilli con piselli, tonno, cipolla, carote e basilico.
La grigliata di carne mista è un piatto conviviale, ideale per i pranzi all’aperto o le cene in famiglia, che racchiude i sapori intensi della carne arrostita sulla brace o sulla griglia. Questa ricetta permette di ottenere una cottura perfetta, mantenendo la carne succosa e saporita grazie alla giusta combinazione di marinature e tempi di cottura.
[...]
La pizza margherita in teglia è una variante della classica pizza italiana, preparata con ingredienti genuini come pomodori freschi, mozzarella fior di latte e basilico. Con questa ricetta puoi imparare passo passo a fare un impasto soffice e ben lievitato, perfetto per ottenere una pizza croccante sotto e morbida dentro. Scopri come preparare una pizza margherita fatta in casa che mantiene tutto il gusto e la semplicità della tradizione, ideale per una serata in famiglia o con gli amici.
[...]
La tagliata di manzo alla griglia è un secondo piatto succulento, perfetto per esaltare il sapore naturale della carne. Scegli un controfiletto spesso circa 4 cm e, prima di cuocerlo, portalo a temperatura ambiente per assicurarti una consistenza tenera. Griglia la carne su una piastra ben calda per circa 3-5 minuti per lato, ottenendo una crosta dorata e un cuore rosato. Dopo la cottura, lasciala riposare un paio di minuti, così i succhi si stabilizzano, rendendo ogni fetta morbida e succosa. Servila con rucola e pomodorini freschi per un contrasto rinfrescante e un tocco di colore.
[...]
La pastella alla birra è una ricetta perfetta per ottenere fritti croccanti e leggeri senza aggiungere uova, lievito o bicarbonato. Ideale per fritture di verdure come fiori di zucca e cavolfiore, il composto si prepara velocemente con pochi ingredienti: farina, un pizzico di sale e birra freddissima (o acqua frizzante), preferibilmente bionda. Questo mix garantisce una frittura asciutta e senza unto, e il sapore della birra non si percepisce una volta cotta. Provate la pastella alla birra per deliziare anche con crostacei, baccalà o pollo, ottenendo fritti leggeri e dorati.
[...]
Il ragù alla bolognese è un sugo classico della cucina italiana, preparato con un soffritto di sedano, carota e cipolla, carne macinata e l'aggiunta di latte, che dona una consistenza cremosa e un sapore inconfondibile. La cottura lenta è essenziale per ottenere un ragù dal gusto ricco e profondo. Questa ricetta tradizionale, tramandata nel tempo, si presta a variazioni personali, ma rimane un'icona della gastronomia di Bologna. Prepararlo con anticipo, magari il giorno prima, può intensificarne i sapori, rendendolo ideale per il pranzo della domenica o per occasioni speciali.
[...]
Utilizziamo i cookie per assicurarti un'esperienza di navigazione migliore sul nostro sito web.
Se continuerai ad utilizzare questo sito web, assumeremo che tu accetti il consenso.OkNoPrivacy policy
You can revoke your consent any time using the Revoke consent button.Revoca i tuoi cookies