Pane con Biga, la ricetta per fare il pane con impasto biga

ricetta pane con biga fatto in casa

Il Pane con Biga è classico del passato che torna a conquistare il suo posto nel presente, è la ricetta del pane per tradizione con l'impasto biga. La preparazione del prodotto lievitato più amato dagli italiani, il pane fresco, con la mollica morbida ad ogni fetta di pane con scorza croccante. Il pane con biga è semplice da fare, non richiede molta lavorazione, segui questa ricetta per ottenere un delizioso risultato da gustare a tavola. Ecco quindi come si fa il pane con la biga, la ricetta del pane tradizionale con l'impasto della biga già maturato per una notte o un giorno intero. [...]

Risotto alle fragole, la Ricetta di un piatto cremoso, colorato e facile da preparare

risotto alle fragole e vino ricetta

Ecco il Risotto alle fragole, la Ricetta di un piatto cremoso, colorato e facile da preparare in poco più di mezz'ora. Le fragole sono spesso associate a gustose preparazioni dolci, ma vi svelerò un segreto: possono trasformarsi in un piatto salato sorprendentemente cremoso e irresistibile. Sto parlando del rinomato risotto alle fragole, un piatto colorato e primaverile, una ricetta che unisce sapori e colori in modo unico, creando un'esperienza culinaria indimenticabile. Curiosi di scoprire come preparare questo primo piatto originale? Continuate a leggere per lasciarvi tentare dalla deliziosa ricetta del risotto alle fragole. [...]

Come preparare l’Insalata Caprese perfetta in 5 minuti: ricetta tradizionale campana

insalata caprese ricetta

L'Insalata Caprese è un'iconica ricetta estiva, semplice e fresca, originaria dell'isola di Capri. In soli 5 minuti, puoi preparare questo piatto leggero e gustoso utilizzando ingredienti freschi come pomodori, mozzarella, basilico, origano e olio extravergine di oliva. Ideale come antipasto o per un pranzo veloce, la Caprese è apprezzata per la sua combinazione di sapori genuini e colori vivaci che richiamano la bandiera italiana. Segui i nostri consigli per una Caprese perfetta che sorprenderà con ogni morso grazie alla sua freschezza e al gusto autentico della cucina campana. [...]

Zeppole fritte di San Giuseppe la Ricetta originale per la festa del papà

ricetta zeppole fritte di san giuseppe festa del papà

Ricetta delle zeppole fritte di San Giuseppe, la ricetta originale che è il simbolo della festa del papà che si festeggia ogni 19 marzo, giornata di San Giuseppe. Le zeppole di San Giuseppe fritte sono un dolce di piccola pasticceria tipico napoletano, esistono versioni a torta, al forno e anche al cacao ma quella che vi presentiamo oggi è la ricetta originale. Le zeppole fritte però non devono risultare unte, quindi vi diremo anche qualche trucco per friggere le zeppole di San Giuseppe alla perfezione e senza unto, così saranno anche più leggere. Un dettaglio che non può mancare per la preparazione delle zeppole fritte di San Giuseppe per la festa del papà è l'amarena sciroppata, ogni zeppola deve avere la sua amarena, altro che canditi o marmellate. [...]

Ricetta Tradizionale del Colcannon Irlandese per San Patrizio: Un Contorno di Patate, Verza e Cipollotti

colcannon irlandese ricetta contorno festa di san patrizio

Il Colcannon irlandese è un piatto tradizionale preparato durante la festa di San Patrizio, caratterizzato dall'uso di patate cremose, verza e cipollotti. Questa ricetta classica utilizza ingredienti stagionali, tipicamente invernali, e si abbina perfettamente a piatti di carne come il Irish Stew. Anche se lontani dall'Irlanda, possiamo celebrare il 17 marzo cucinando questo contorno sostanzioso e nutriente, ideale per accompagnare piatti di carne rossa durante le fredde giornate invernali. [...]

Sfince di San Giuseppe, la Ricetta siciliana per la festa del papà

sfince di san giuseppe ricetta siciliana per la festa del papà

Le Sfince di San Giuseppe sono dolci di piccola pasticceria siciliana la Ricetta originaria di Palermo per la festa del papà è deliziosa quant'è antica. I siciliani le chiamano sfince, sfinci al plurale e sfincia al singolare, ma non si fa l'occhiolino alla sfinge nel chiamarle così, bensì alle spugne! Come fare le sfince alla perfezione per il giorno di San Giuseppe in cui c'è anche la festa del papà? Le sfinci di San Giuseppe alla palermitana sono fatte di pasta choux fritta e farcita con crema alla ricotta al cioccolato, canditi e pistacchi, ecco come si preparano. [...]

Zeppole di San Giuseppe al forno, Ricetta per la festa del papà

zeppole di san giuseppe al forno ricetta light

Zeppole di San Giuseppe al forno, ricetta tradizionale e leggera da preparare per la festa del papà, ecco come si preparano le zeppole fatte in casa. La ricetta delle zeppole di San Giuseppe tradizionali prevede in origine la frittura, ma si può essere attenti alla linea anche mangiando un dolce tradizionale grazie alla ricetta con cottura in forno delle zeppole. La festa del papà si avvicina, preparate tutti gli ingredienti della ricetta e armatevi di sac-à-poche per realizzare queste golose zeppole di San Giuseppe al forno con crema pasticcera e amarene sciroppate. La ricetta delle zeppole cotte al forno dona paste leggere e delicate ma altrettanto golose rispetto a quelle fritte, come suggerisce la versione napoletana. [...]

Ricetta della Torta Mimosa classica

torta mimosa ricetta classica 8 marzo festa delle donne

Per la festa della donna la torta mimosa classica non può mancare! Ti proponiamo la ricetta classica: Pan di Spagna, crema pasticcera e qualche goccia di Liquore. Per realizzare la nostra ricetta della torta mimosa classica impiegherai circa un'ora e mezza, più il tempo di riposo in frigo. Quindi mettiamoci subito all'opera: bisognerà preparare un pan di spagna perfetto, per conferire alla torta il giusto aspetto, la crema pasticcera, noi seguiamo la ricetta del maestro pasticcere Iginio Massari, e poi la bagna al liquore e la panna montata. Ecco come si fa! [...]

Torta mimosa all’ananas la Ricetta con panna e crema diplomatica

torta mimosa ananas ricetta originale con crema diplomatica

La torta mimosa all'ananas è una versione con frutta della torta mimosa classica che si fa l'8 marzo per la Festa della donna. I fiori della mimosa sono di un giallo acceso, ecco perché la torta mimosa usa il colore giallo del pandispagna e una consistenza spugnosa a suo favore per imitare questo albero. Per decorare la torta come fosse una mimosa fiorita abbiamo usato panna montata, cioccolato bianco e il pan di spagna, la bagna di sciroppo al rum e il ripieno di crema diplomatica all'ananas sciroppato rende questa torta deliziosa e irresistibile. [...]

Chiacchiere al forno, ricetta light delle frappe di Carnevale

chiacchiere al forno di carnevale ricetta frappe

Chiacchiere al forno ricetta leggera per mangiare le frappe di Carnevale cotte al forno, ecco come si fanno le chiacchiere light, la ricetta. Per la festa di Carnevale non farti trovare senza dolcetti, ecco una ricetta veloce dei dolci di carnevale più amati di sempre ma in versione light, cotti al forno. La ricetta light delle chiacchiere o frappe è molto facile da fare a casa, bastano pochi minuti di cottura al forno e una spolverizzata di zucchero a velo. [...]