Latte condensato fatto in casa con la Ricetta originale senza burro

latte condensato fatto in casa ricetta veloce

Il latte condensato fatto in casa è una ricetta originale e veloce da fare, pochi minuti e si ottiene subito tanto prodotto da usare subito nelle ricette con il latte condensato o da conservare. La ricetta per fare il latte condensato è composta da quattro ingredienti: latte, amido di mais, zucchero e vanillina. Nel dettaglio consiglieremo anche una variante meno dolce, per chi vuole usare nelle ricette il latte condensato fatto in casa ma non troppo dolce, con questa ricetta originale e veloce si può fare senza burro e anche vegan. Vediamo come si fa il latte condensato, prodotto da usare in mille ricette dolcissime, sfiziose e dolci per cui serve questo ingrediente. [...]

Torta fredda allo Yogurt greco con frutti di bosco senza cottura

torta fredda allo yogurt frutti di bosco senza cottura

La torta allo yogurt fredda con frutti di bosco, preparata senza cottura, è un dolce estivo ideale per gustare una merenda fresca o come conclusione di un pasto leggero. La base della torta, realizzata con biscotti e burro fuso, viene raffreddata in una tortiera tonda apribile, pronta ad accogliere una deliziosa crema allo yogurt greco. Questa ricetta semplice e veloce richiede solo di mescolare gli ingredienti, versarli sulla base e lasciar raffreddare fino al momento di servire, ottenendo così una torta fresca e golosa da gustare in qualsiasi occasione estiva. [...]

Ricetta dei Biscotti al cocco morbidi con albumi

biscotti al cocco morbidi albume ricetta

Ricetta Biscotti morbidi al cocco per inzupparli nel latte fresco al mattino o da stuzzicare nel pomeriggio, ecco come si fanno dei dolcini semplici con il cocco rapè. L'impasto dei biscotti al cocco è fatto con albumi, cocco disidratato, scorza di limone e un po' di zucchero, sono dolci morbidi e veloci da preparare, da provare con le gocce di cioccolato. La morbidezza dei biscotti fatti in casa al cocco è un piacere per la vista e per il palato, sono perfetti da regalare per le feste, belli e si conservano fino a due settimane. Vediamo allora come si fanno i biscotti al cocco veloci con questa ricetta facile dei dolcini al cocco da decorare con cioccolato o semplice zucchero a velo. L'impasto dei biscotti morbidi al cocco è molto irregolare, il risultato non è un biscotto senza difetti ma sicuramente bello da vedere perché rustico e ottimo da mangiare perché delizioso, friabile e morbido. [...]

Crema al burro classica per torte e cupcake la Ricetta originale per decorare i dolci

crema al burro per torte e cupcake ricetta originale per decorare

La ricetta della crema al burro è una preparazione base della pasticceria usata per decorare e farcire torte o cupcake. Questa crema versatile può essere aromatizzata con diversi gusti, si può fare una crema al burro con arancia, vaniglia, cannella, limone, rum o altre spezie e liquori. La crema al burro è una ricetta usata moltissimo nella pasticceria americana che predilige decorazioni maestose e fuori dall'ordinario. Vediamo come fare questo frosting al burro realizzato con metodo pâte à bombe usando la planetaria, salvate la ricetta, sarà utilissima per la realizzazione di torte e ottimi cupcake. [...]

Meringa italiana la Ricetta originale per farla a caldo con lo sciroppo di zucchero

meringa italiana ricetta originale a caldo

La meringa italiana è cotta, si prepara montando gli albumi con uno sciroppo di zucchero alla temperatura esatta di 121°, per eseguire la ricetta infatti è necessario un termometro da pasticceria. Fare la meringa italiana in realtà è molto semplice, una volta pronta la si usa per guarnire torte, crostate e per realizzare le meringhe, i macarons o un semifreddo. Insomma, si tratta di una ricetta base della pasticceria che bisogna necessariamente imparare se si vuole stupire con le propri doti da pasticcere, i dessert meringati infatti sono buoni ma anche bellissimi da vedere. Ecco come si prepara la meringa all'italiana cotta con lo sciroppo di zucchero ad alta temperatura, da misurare attentamente con un termometro per pasticceria. [...]

Crostata di frutta la Ricetta con crema pasticcera e gelatina

ricetta della crostata di frutta con crema pasticcera e gelatina

La crostata di frutta con crema pasticcera e gelatina è una ricetta dolce sia estiva sia invernale, da provare con tutti i tipi di frutta o con tutti frutti rossi. Dolce al cucchiaio molto calorico almeno quanto è buono, la crostata alla frutta fresca si distingue da altri dolci per la ricchezza di colori e sapori della frutta, gentilmente accompagnata da crema pasticcera vellutata. Ecco come si fa la crostata di frutta con la ricetta infallibile per un dolce al cucchiaio estivo o invernale che durerà poco in tavola, iniziamo a preparare subito la ricetta della crostata di frutta fresca con pochi e semplici ingredienti. Il trucco per una buona riuscita di questa ricetta della crostata alla frutta è selezionare ingredienti freschi, di prima qualità e poi rispettare con pazienza tutti i tempi di raffreddamento delle preparazioni e infine della crostata stessa, prima di servirla. [...]

Ravioli rossi a forma di cuore per San Valentino, la Ricetta con le rape rosse

ravioli rossi a forma di cuore per san valentino

A San Valentino ci si organizza con il proprio partner per andare a cena fuori, ma per chi vuole più intimità una cenetta romantica a casa è l'ideale. Preparate questi ravioli rossi a forma di cuore per San Valentino e non ve ne pentirete: una ricetta light e colorata con le rape rosse. Il ripieno classico ricotta e spinaci vi assicura il successo e vi tiene leggeri, inoltre il condimento semplice con burro e salvia è veloce e delicato. Vediamo subito come si preparano i ravioli per San Valentino, color rosso passione e a forma di cuore. [...]

Pomodori ripieni di riso alla romana: la ricetta tradizionale per un piatto estivo unico

pomodori ripieni di riso alla romana ricetta originale

I pomodori ripieni di riso alla romana sono un classico piatto estivo della cucina mediterranea, amato per la sua freschezza e semplicità. Perfetti per essere gustati in diverse occasioni, dai pranzi all’aperto alle giornate in spiaggia, i pomodori ripieni rappresentano una vera celebrazione di sapori. Questa ricetta tradizionale romana, con la sua combinazione di pomodori maturi, riso morbido e aromi mediterranei, offre un’esperienza gustativa autentica che richiama le radici della cucina italiana. [...]

Cupcake americani la Ricetta originale perfetta per farli soffici

cupcake americani ricetta originale soffici

La ricetta dei cupcake americani è il procedimento originale per fare dei cupcakes soffici, anzi sofficissimi, e perfetti. Il frosting dei cupcake è a base di burro, proprio come vuole la ricetta originale, per fare il frosting oggi non useremo le uova, a suggerire che non si tratta della crema al burro ma di una variante senza uova. La ricetta perfetta per fare i cupcake è un impasto base di uova, burro, zucchero e farina, la glassa decorativa è a base di burro morbido montato, il risultato sono dolcetti americani soffici soffici. La glassa o il frosting che userete per decorare i cupcake può essere colorata usando del colorante alimentare e abbellita con delle formine in pasta di zucchero e zuccherini o cioccolatini. [...]

Calamarata napoletana: la ricetta originale con calamari e pomodorini

pasta calamarata con calamari e pomodorini ricetta originale napoletana

La calamarata napoletana è un primo piatto di mare che combina la pasta calamarata, un formato simile agli anelli di calamaro, con un sugo a base di calamari freschi e pomodorini succosi. Per un risultato ottimale, si consiglia l'uso di pasta trafilata al bronzo, che meglio trattiene il condimento. La particolarità di questo piatto risiede nella fusione tra gli anelli di pasta e quelli di calamaro, creando un'armonia di sapori e consistenze. Il tutto è avvolto da un sugo cremoso di pomodorini e calamari, che esalta il gusto del mare. Seguendo la ricetta tradizionale napoletana, in circa 30 minuti porterete in tavola un piatto che racchiude l'essenza del Mediterraneo. Se preferite una salsa più liscia, potete frullare i pomodorini per ottenere una crema saporita da aggiungere al piatto prima di servire, mantenendo intatto il sapore autentico. [...]