Peperoni arrostiti al forno, la Ricetta per arrostire e condire i peperoni

peperoni arrostiti al forno ricetta come arrostire condire peperoni

I peperoni arrostiti al forno sono un contorno delizioso e semplice da preparare, perfetto da accompagnare a grigliate o da utilizzare in altre ricette. Arrostire i peperoni nel forno è consigliato, poiché molti non dispongono di un camino o di uno spazio aperto per arrostirli sulla brace, come si faceva un tempo. Non preoccupatevi per la pesantezza dello stomaco, poiché mangiare peperoni arrostiti, ben spellati e conditi con ingredienti freschi e genuini, vi farà sentire soddisfatti e leggeri anche dopo un pasto abbondante. Scopriamo quindi come arrostire e condire i peperoni interi al forno. Nella ricetta troverete tutti i suggerimenti necessari per spellarli facilmente e ottenere una cottura perfetta, anche per i peperoni di dimensioni maggiori. [...]

Cous Cous di pesce, la ricetta light ai frutti di mare

cous cous di pesce ai frutti di mare

Il Cous Cous di pesce è una gustosa e leggera ricetta light a base di frutti di mare e couscous. Perfetto per un pranzo o una cena estiva a base di pesce, questo piatto si prepara in modo rapido e semplice. Se il pesce è già stato pulito, la preparazione sarà ancora più veloce. Il cous cous conferisce un tocco di leggerezza speciale a questa ricetta. Se desideri un modo facile, veloce e leggero per preparare un delizioso cous cous di pesce per un pranzo estivo, questa ricetta è quella che fa al caso tuo. Scopri come preparare il cous cous ai frutti di mare e come pulire il pesce necessario per questa gustosa ricetta. [...]

Penne al salmone con la panna, Ricetta classica e cremosa, velocissima

penne al salmone ricetta con la panna

Le penne al salmone con panna sono una deliziosa specialità italiana, un primo piatto di pesce che si distingue per la sua cremosità. Questa ricetta è semplice e veloce da preparare, ed è apprezzata da tutti. L'incontro tra il sapore prelibato del salmone e la morbidezza della panna è perfetto in questa pietanza. Le penne, rigorosamente rigate e accompagnate da prezzemolo fresco, sono il complemento ideale per questa pasta. Puoi utilizzare sia le penne lisce che quelle rigate per questa ricetta, senza che ciò influisca sul risultato finale. Inoltre, la versatilità di questa preparazione consente di utilizzare sia il salmone fresco che quello affumicato, per soddisfare tutti i gusti e le preferenze. Segui le istruzioni e in poco più di 15 minuti potrai deliziare il palato con le penne al salmone e panna, un piatto di pesce gustoso e delicato. [...]

Marmellata di limoni fatta in casa Ricetta originale con la buccia

marmellata di limoni con la buccia fatta in casa

La Ricetta della Marmellata di limoni originale fatta in casa con la buccia: lo zucchero e la cottura trasformano la dura scorza di limone in dolce e tenera marmellata fatta in casa. In questo articolo vediamo come fare la Marmellata di limoni originale, con cenni per farla senza buccia e senza zucchero per chi ha esigenze particolari, e quindi come preparare correttamente le conserve alimentari per tenerla nel vasetto a lungo. Ecco la ricetta originale per fare la Marmellata di limoni fatta in casa con la buccia, con questa ricetta riuscirete ad ottenere due vasetti di marmellata di limoni da circa 350 g ognuno, passiamo subito alla preparazione. [...]

Nachos fatti in casa, la Ricetta messicana originale per farli fritti o al forno e il condimento ideale

nachos fatti in casa ricetta originale messicana al forno fritti

Come fare i Nachos fatti in casa, la Ricetta messicana originale per farli fritti o al forno e il condimento ideale per queste patatine croccanti di mais. I nachos fanno parte della cucina tex-mex, cioè tipica del Messico e Texas, a sud degli USA, sono molto appezzati anche da noi, sono serviti nei cinema accanto ai pop corn, sono uno sfizio saporito e croccante. E' facile fare a casa i nachos, tutto ciò di cui abbiamo bisogno è acqua, sale, spezie e farina di mais a grana fine, possiamo poi friggere o fare i nachos al forno in base alle esigenze, c'è spazio anche per gli amanti della cucina light. Vediamo come fare i nachos messicani fritti e al forno, infine qualche suggerimento sul condimento ideale per queste sfiziose patatine messicane croccanti e speziate. [...]

Insalata di pollo, la ricetta classica fredda e saporita veloce da fare

insalata di pollo classica ricetta saporita fredda veloce

L'insalata di pollo è un piatto fresco e saporito, un classico che può essere preparato rapidamente. Per realizzare questa ricetta estiva, ti occorre un petto di pollo, della lattuga e altre verdure a scelta, condite con olio e sale. Questa pietanza unica è veloce da preparare e salutare. Puoi arricchire l'insalata di pollo con maionese, se preferisci una versione più leggera puoi omettere questo ingrediente. L'insalata di pollo è perfetta per l'estate e va servita fredda. Il pollo può essere grigliato, lessato, marinato o cotto in padella con un filo d'olio. Una volta tagliato a listarelle, è pronto per essere utilizzato nell'insalata di pollo. [...]

Marmellata (confettura) all’albicocca la ricetta da fare in casa

marmellata di albicocche fatta in casa ricetta

Marmellata all'albicocca da fare in casa, vediamo come fare seguendo questa semplice ricetta casalinga che utilizza albicocche di stagione mature e pronte a diventare una deliziosa confettura. La ricetta per fare la marmellata di albicocca fatta in casa è utilissima a chi ha un frutteto o un albero di albicocche e se ne ritrova tantissime da consumare in un breve periodo di tempo prima che vadano a male. Per evitare sprechi la confettura all'albicocca fatta in casa con questa ricetta è sicuramente un modo goloso per conservare a lungo le tante albicocche che altrimenti non si riuscirebbero a mangiare. La marmellata all'albicocca è una delle più usate per guarnire una crostata di marmellata; è buonissima e leggera anche sulle fette biscottate al mattino, ecco come fare la marmellata di albicocche con questa ricetta casalinga. [...]

Penne all’arrabbiata, la Ricetta romana della pasta al sugo piccante

penne all'arrabbiata ricetta romana

Le penne all'arrabbiata, una ricetta originale romana, rappresentano un piatto iconico della gastronomia italiana. Conosciute in ogni angolo del globo, queste penne arrabbiata ricetta caratterizzano il gusto deciso e pungente del sugo all'arrabbiata originale. Storicamente legate agli anni '50 e '60, le penne all'arrabbiata origine risalgono a un tempo in cui erano una consuetudine nelle trattorie destinate ai lavoratori. Il segreto del loro successo risiede nella semplicità degli ingredienti - aglio, olio, peperoncino e pomodori pelati - che, uniti alla maestria nella preparazione, creano un connubio di sapori irresistibili. Ricordate, il nome "arrabbiata" deriva dall'impiego di peperoncino, responsabile dell'effetto arrossante sul volto di chi ne gusta un boccone. Immergetevi nel gusto autentico della pasta alla romana scoprendo la ricetta e come si prepara il sugo all'arrabbiata. Sarà come assaporare un piatto di pasta piccante, delizioso e rapido da realizzare. E quale pasta selezionare per valorizzare al massimo il vostro sugo all'arrabbiata con la ricetta originale? Semplicemente, le penne, possibilmente rigate! [...]

Pasta fredda con tonno e pomodorini: Ricetta insalata estiva veloce da fare

pasta fredda con tonno e pomodorini ricetta estiva

La insalata di pasta fredda con tonno e pomodorini è una deliziosa veloce e sfiziosa ricetta estiva che puoi preparare senza problemi. Questo piatto è perfetto per un pic-nic, una giornata rilassante in spiaggia o anche semplicemente per godertelo comodamente a casa. Ti basteranno pochi minuti per realizzarlo e rappresenta un must assoluto nelle calde giornate estive. Se desideri rendere la tua pasta ancora più fresca, puoi aggiungere alcune foglie di basilico fresco o un pizzico di origano secco. Alcuni appassionati di sapori più ricchi preferiscono arricchire la pasta fredda con mozzarella o olive, ma in realtà puoi utilizzare gli ingredienti che hai già a disposizione in casa. Tuttavia, la combinazione perfetta resta quella di tonno e pomodorini, magari con l'aggiunta di un piccolo pezzo di mozzarella se ti fa gola. L'insalata di pasta fredda al tonno e pomodorini è un piatto semplice, gustoso e adatto a qualsiasi occasione. Sarà sicuramente un successo per tutti i palati durante l'estate. [...]

Frullato alla banana: come fare un frullato di banane perfetto in 5 minuti

ricetta frullato di alla banana fare in 5 minuti

Il frullato alla banana è una bevanda fresca ed energizzante perfetto da consumare al bar nel pomeriggio con le amiche, oppure da fare a casa per la colazione. Il milkshake di banane è una famosa ricetta della cucina americana, è utile agli sportivi dopo l'allenamento, ha un sapore gustoso ed è fresco, perfetto per la stagione primaverile-estiva, ideale anche per chi sta a dieta e vuole fare uno spuntino sano. Insomma, se ne può parlare a lungo dei benefici e dei motivi per cui il frullato alla banana è così famoso e buono da bere, ma non sarà mai come assaggiarlo e capire da sè i motivi di tanto successo. Vediamo subito la ricetta del frullato di banana, ecco come fare un frullato alle banane perfetto in appena 5 minuti, il tempo di sbucciarla e frullarla con il frullatore insieme ad un altro paio di ingredienti. [...]